Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 04:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Una delle consolidate tecniche di tipi ideologicamente orientati a sinistra, mancandogli la capacità di discutere, confrontare, insomma di avere un contegno civile, è quella di cercare e demonizzare .....
RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Grossi (Pescia Cambia): "C’è l’Isee per i servizi scolastici, ma i 'trasparenti' non lo fanno sapere"

14/9/2023 - 8:54

“Ho atteso invano, nell’imminenza della partenza dell’anno scolastico, che i “ trasparenti” amministratori comunali pesciatini, arricchiti dalla presenza di personaggi importanti, facessero uno sforzo di democrazia e informassero i cittadini sulla situazione dei servizi scolastici. Visto che non lo fanno loro, lo facciamo noi, perché le persone sappiano bene quello che accade”.
 
L’ex assessore alla scuola della giunta Giurlani Fiorella Grossi prende la parola per dare notizie alla cittadinanza: ”Per questo anno scolastico ci sono importanti novità nella gestione di servizi fondamentali come la mensa e l’asilo nido. Sono state indette dal comune due  gare per la nuova assegnazione di questi servizi. Come amministrazione uscente con specifica delibera abbiamo dato indirizzo di inserire all’ interno dei bandi di gara elementi di qualità e nello specifico per il servizio mensa a partire dalla riapertura dell’anno scolastico abbiamo chiesto l’ allestimento nei refettori di cucinotti utili alla cottura in loco della pasta e del primo piatto;  allestimento nei refettori di “boccioni di acqua potabile”  che la ditta dovrà via via sostituire in linea con il tema “plastic free” e in sicurezza con la garanzia di acqua sempre gradevole al gusto; recupero delle eccedenze alimentari; allestimento di pannelli fonoassorbenti nei refettori al fine di abbassare al massimo l’impatto acustico durante il servizio;  ricerca della migliore qualità perseguibile delle derrate alimentari e delle merci, come ad esempio prodotti biologici, a chilometro utile, Doc, Dop, Igp e via dicendo; un programma di educazione alimentare indirizzato alle famiglie con figli utenti del servizio; pasta differenziata tra asilo e primaria, massima attenzione alle linee ministeriali di prevenzione da soffocamento da cibo”.
 
“Abbiamo cercato di mettere in pratica tutti i suggerimenti  e le richieste che ci sono giunte direttamente e grazie al lavori delle commissioni mensa - continua Fiorella Grossi - nell’ottica di un costante miglioramento del servizio che è molto importante per l’offerta scolastica del territorio. Il nostro documento di indirizzo contiene elementi che, se applicati, permetteranno un salto di qualità nelle nostre mense. Abbiamo voluto una gara che non fosse al massimo ribasso, ma che privilegiasse la qualità”.
 
“Ci dispiace constatare che le gare riferite e al Nido e alla mensa sono fatte e assegnate, ma da quello che ho visto io non è stata data la necessaria informazione da parte del comune non è  e non ci sembra il massimo dal punto di vista della trasparenza, visto che sono servizi che riguardano centinaia di bambini e ragazzi, ma è probabilmente il nuovo stile di questa giunta commissariata, ovvero sviluppare tutto nel segreto delle stanze. Per fortuna sul sito della sua (stazione unica appaltante) provinciale si evince che in specie nel servizio mensa è cambiata l’impresa a cui è affidata la gestione, per cui nuovi parametri di qualità e nuova gestione da parte della ditta Eurodistribuzione  s.r.l.
 
Quindi sarà importante il controllo e la verifica da parte della nuova amministrazione anche se siamo fiduciosi che il servizio possa avere  un sicuro miglioramento rispetto al passato, grazie alle nostre indicazioni.
 
Approfittiamo dell’ inizio dell’anno scolastico  per ricordare ai cittadini che a marzo scorso furono stabilite dal comune le tariffe mensa per l' anno scolastico 2023-2024, in quell' occasione, nonostante gli aumenti in corso decidemmo  di non modificare la retta, ma di inserire uno scaglione Isee più alto solo per redditi superiori a euro 40000 in una ottica di equità sociale.
 
Per non essere soggetti ad aumento della retta è fondamentale fare con urgenza l'Isee, sarà l' applicativo del comune ad essere allineato al portale Inps. Questa informazione era stata data a mezzo stampa e la dicitura che riportiamo sotto è pubblicata da mesi sul sito istituzionale del comune,  tuttavia speriamo che l' informazione possa risultare utile, visto il silenzio di sindaco e giunta :
 
Fascia Isee parie/o inferiore a € 4.000       importo    € 1,25
Fascia Isee da € 4.000,01 a € 6.500          importo    € 2,09
Fascia Isee da € 6.500,01 a € 8.500          importo    € 2,92
Fascia Isee da € 8.500,01 a € 40.000        importo    € 4,17
Fascia Isee oltre € 40.000,01                     importo    € 4,50
 
All’utente residente nel comune di Pescia, che non presenta la dichiarazione Isee, verrà assegnata la quota pasto pari all'importo di € 4,66.
 
"Ci fa piacere sapere - conclude Fiorella Grossi - che il progetto di scuola Senza Zaino da noi sostenuto con convinzione prosegue nel comprensivo Libero Andreotti e speriamo che la nuova amministrazione continui a sostenerlo con l’ acquisto degli arredi e di altri materiali  senza tralasciare il rinnovo degli arredi scolastici in generale sul quale molto abbiamo investito in questi anni”.

Fonte: Pescia cambia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




15/9/2023 - 14:48

AUTORE:
roberto michelotti

gentilissima signora a casa mia chi non ha isee, forse poercheè lavoro sommerso, deve pagare tutto

15/9/2023 - 13:19

AUTORE:
Attilio

Cose come la scuola, il verde pubblico e altre attività ordinarie dovrebbero andare con le proprie gambe grazie agli uffici indipendentemente dalla politica. Il fatto è che in 10 anni non siete stati capaci a rendere efficienti gli uffici rendendo tutto in emergenza. La vostra incapacità organizzativa sta dando i segni. La scuola inizia tutti gli anni che cristo mette in terra ed un comune civile dovrebbe avere tutto predisposto perchè gli uffici competenti operino. 10 anni!!! la vostra incapacità ci ha lasciato al medioevo. Abbiate almeno il buongusto di stare zitti.