Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Si sono ieri riuniti al circolò Agorà di Pietrabuona gli iscritti di Italia Viva Pescia, per discutere riguardo al rinnovamento che toccherà il partito con il congresso del 15 ottobre. Presente il coordinamento provinciale - Francesco Romano Natali e Sonia Petrillo - da questo incontro è emersa la volontà e necessità di proseguire, dopo le elezioni amministrative di quest’anno, il lavoro già iniziato.
"Ciò - si legge in una nota del partito - tramite una chiarezza e trasparenza delle idee da diffondere, tramite un lavoro a stretto contatto con le migliori energie civiche e il mondo dell’associazionismo a livello sia sociale che sportivo. Dunque, Italia Viva conferma la volontà di essere un punto di riferimento per il mondo riformista ma anche aperto ad altre tradizioni politiche e civiche".
A coordinare il tavolo, Cosimo Lamichhane (già candidato in consiglio comunale), che con le sue considerazioni apre al futuro: “Il centro sarà la grande novità delle elezioni europee del 2024. Contemporaneamente è necessario un rinnovato impegno sul piano territoriale, dopo i grandi sforzi profusi alle scorse elezioni amministrative. Dunque, chi vuol dare una mano al progetto, con voglia di costruire e approfondire le nostre future battaglie, è il benvenuto”.
Ha aggiunto, durante l’incontro il coordinatore Francesco Romano Natali: “Il congresso sarà un momento di partecipazione e democrazia per radicare ancora di più Italia Viva sul territorio; lo scoppio della pandemia subito dopo la nascita del partito ce lo ha impedito, ma oggi vogliamo rilanciare la sfida. Da Pescia partiranno le conferenze programmatiche per un contributo condiviso di ogni comune della provincia di Pistoia”.