Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 05:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Una delle consolidate tecniche di tipi ideologicamente orientati a sinistra, mancandogli la capacità di discutere, confrontare, insomma di avere un contegno civile, è quella di cercare e demonizzare .....
RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Cade con la moto da cross nei boschi delle Piastre, intervengono i vigili del fuoco e l'elisoccorso Pegaso

10/9/2023 - 18:41

Questa mattina intorno alle 11.46 la squadra vigili del fuoco del distaccamento di San Marcello è stato allertato dalla centrale operativa del 118 per il recupero di un motoclista infortunato nei boschi sopra la zona del Botro, in località le Piastre. La squadra vigilfuoco ha raggiunto, insieme al Sast e i sanitari del 118 il luogo dell’accaduto per mezzo di veicoli fuori strada. Una volta giunti sul posto l'infortunato è stato stabilizzato per una probabile frattura a una gamba. È stato necessario l’intervento dell'elisoccorso del 118, proveniente da Pavullo, per il recupero del ferito trasportato successivamente all'ospedale di Careggi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/9/2023 - 20:06

AUTORE:
Opata

Mi sembra la storia dei cacciatori ecologisti .
Premessa che l attività relativa al taglio del bosco , che oltre rappresentate una attività economica , rappresenta il rinnovamento del medesimo .
Per il cingolato , si vede che in campagna non ci sei mai stato .
Pensa che se per motivi di trattamenti del grano , passi con un trattore sulle piantine verdi , le piantine su cui passi si rialzano rapidamente senza danno.
Che le moto e i 4 x 4 siano una iattura sulle mulattiere e sentieri , e' che distruggono quel che spesso l acqua non è riuscita a fare .
Se poi i sentieri sono cancellati dalla vegetazione , ancora meglio .
Pensa che , come forse ricordi , la tassellatura fu estremamente ridotta , nel tentativo di ridurre il danno , quindi la percezione del problema e cosa vecchia .
Il cross si fa , pagando , negli impianti autorizzati , in sicurezza e non nel bosco oltretutto a casa d altri . Se in linea di principio si potrebbe vantare il diritto di passaggio per le strade a uso pubblico , e' indubbio la proibizione di vagare nel bosco danneggiandolo.
In fondo si tratta sempre di beni altrui .

11/9/2023 - 15:45

AUTORE:
bikes

non sono le moto che distruggono i sentieri, ma trattori e mezzi vari per il taglio della legna ecc. magari qualche solco lo fanno anche i 4x4, ma allo stesso tempo il passaggio di questi mezzi fa rimanere fruibili sentieri e strade che in poco tempo verrebbero inglobate del bosco o dai rovi. Quello che manca è una costante manutenzione di queste strade o sentieri non più, o poco utilizzati, che lascia il passo alla natura. quindi ben vengano questi pochi centauri che tengono aperti questi sentieri spostando o tagliando alberi caduti e strappando i rovi.

11/9/2023 - 5:07

AUTORE:
Bibi

Qualcuno ha mai visto cosa provoca il passaggio di questi centauri , su strade di montagna specie dopo qualche giorno di pioggia ? Qualcuno ha visto i percorsi nel bosco alternativi alle strade , mulattiere o sentieri , che si creano dal passaggio di questi sportivi ?
Ci sono comuni che limitano questa attività , ma poi manca il controllo
Forse una sensibilizzazione dei cittadini a certe problematiche , sarebbero auspicabili .
Bene che il motociclista sia stato assistito nella maniera mfoverosa e migliore , ma.......