Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La consigliera comunale di minoranza Elena Maltagliati interviene sul ponte storico di Massa di ia di Ponticino.
"È appena concluso un agosto rovente, non troppo per le temperature, quanto per la discussione che si è accesa sul rifacimento di via Ponticino. S'intenda, da anni era auspicabile un intervento sul ponte storico che collega Massa capoluogo. Tuttavia, agli occhi del gruppo di minoranza, che ha potuto vedere il progetto a lavori praticamente conclusi, la realizzazione appare decisamente snaturata e decontestualizzata dal punto di vista architettonico rispetto al periodo storico di costruzione.
Dunque, i consiglieri comunali Maltagliati, Martini, Michelotti e Vannini i primi di agosto hanno protocollato un'interpellanza diretta al sindaco per fare luce su alcune questioni, contestando alla giunta Niccoli in ordine: se vi fossero tutte le autorizzazioni necessarie alla realizzazione e soprattutto se fosse stato acquisito il parere della Soprintendenza visto che è stata modificata la pendenza (non più a "schiena d'asino"), l'originale pavimentazione e tappato le caditoie per lo scolo dell'acqua.
La risposta del sindaco, arrivata verso fine mese, ha confermato la presenza delle autorizzazioni rivendicando il fatto che perfettamente il ponte si inserisce in un contesto ambientale di rilievo [...] in sintonia con le attuali tendenze della cultura urbanistica dell'amministrazione comunale.La nostra perplessità rimane, non tanto sulle autorizzazioni, la cui risposta del sindaco è stata esaustiva, malgrado il progetto non sia passato al vaglio della commissione comunale per il paesaggio, ma riguardo lo stravolgimento dell'opera, semplicemente da com'era a com'è adesso, profondamente diversa dall'originale".