La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Com. stampa a cura del Movimento 5 Stelle: "Durante il caldo periodo estivo, nel quale si manifestano le maggiori conseguenze dovute alla crescente carenza idrica, aggravate dall’incalzante siccità, la comunità di Monsummano Terme si è mobilitata per promuovere diverse soluzioni a questo diffuso e cronico problema.
In data 31 Luglio u.s. è stata presentata in comune, da alcuni residenti del territorio, una Petizione avente come oggetto “l’attuazione di interventi di supporto logistico, economico e strutturale per sopperire alla carenza di quantità e qualità dell'acqua nelle aree periferiche e collinari del territorio. Tale richiesta è finalizzata ad accrescere la resilienza dei sistemi di approvvigionamento, di trattamento, di stoccaggio e di trasporto della risorsa idrica, con adeguate misure coordinate e definite anche attraverso appositi tavoli istituzionali ai vari livelli governativi e con tutte le autorità competenti in materia.” La petizione è pervenuta in concomitanza del Consiglio Comunale svolto nella stessa giornata, durante il quale si è discusso l’Ordine del Giorno presentato dal Capogruppo del Movimento 5 Stelle Roberto Mineo.
Il portavoce comunale ha posto il tema all’attenzione di tutta l’Assemblea, dopo che per due anni, alcuni privati cittadini, avevano provato a sensibilizzare a loro volta l'Amministrazione sulla questione, senza riuscire ad ottenere riscontri dagli organi competenti.
Tale atto di indirizzo è stato accolto favorevolmente e all’unanimità dal Consiglio Comunale, impegnando così l’Amministrazione Comunale a promuovere politiche intersettoriali sulla gestione della quantità e della qualità dell'acqua per accrescere la resilienza dei sistemi di approvvigionamento idrico, di trattamento, di stoccaggio e di trasporto nonché dei sistemi di igiene. In questo modo si conta di dare sollievo, nei periodi in cui la siccità è più forte, ai residenti delle zone periferiche e al contempo di impostare una soluzione strutturale e definitiva per la distribuzione dell'acqua potabile verso le aree geograficamente svantaggiate ma comunque strategiche per lo sviluppo comunale.
Si dovranno anche adottare iniziative volte a prevedere una ricognizione puntuale degli scopi delle principali intercettazioni idriche locali, anche in vista di piani di riduzione differenziata delle captazioni in caso di emergenza idrica quantitativa e qualitativa in funzione dell'utilizzo primario. La giunta comunale è stata invitata, inoltre, a promuovere campagne di sensibilizzazione volte a condividere in modo solidaristico e secondo principi di proporzionalità, la necessità di riduzione dei consumi domestici e dei prelievi da parte di tutti i soggetti derivatori".