Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
MONTECATINI - Le opposzioni intervengono sui semafori t-red.
"Con il voto unanime alla mozione della minoranza il consiglio comunale ha impegnato il sindaco a non rimettere in funzione questo sistema all’incrocio incriminato. Dovranno sostituirlo o spostarlo, ma l’indirizzo è chiaro: il T-Red ha finito di vessare i cittadini.
Dopo una lunga discussione è caduto ogni tentativo di difesa dell’amministrazione e alla fine anche i consiglieri di maggioranza hanno dovuto prendere atto che l’errore era troppo grave per essere corretto, andava eliminato.
Non regge infatti la teoria della pericolosità dell’incrocio tentata dall’amministrazione, gli incidenti sono meno di due all’anno. Non ha retto nemmeno l’urgenza di porre rimedio alle violazioni semaforiche perché se il numero è elevatissimo, ben 415 passaggi con il rosso in due mesi, diventa insignificante rispetto a quello dei multati per aver superato, di poco, le strisce o aver cambiato corsia, nello stesso periodo sono addirittura 2778.
In pratica per ogni cattivo guidatore multato ce ne sono sette vessati da un sistema sbagliato e dannoso. Ognuna di queste 2778 contravvenzioni ha portato nelle casse comunali 58 € ed è costata due punti sulla patente di un ignaro cittadino.
Oltre 5550 punti persi dalle patenti dei montecatinesi e più di 160.000€ prelevati dalle loro tasche con un rilevatore di banalità. La tolleranza zero sbandierata dalla Lega in campagna elettorale si è dimostrata tale solo contro i cittadini.
Il sindaco, che non si è degnato nemmeno di prendere la parola se non per ribadire la fiducia verso il proprio assessore, deve assumersi la responsabilità di ciò che è successo e trovare un’immediata soluzione per questi oltre 2700 casi. Lo spessore del sindaco è ormai palese. L’incapacità, già nota, ha prodotto danni enormi nella vita dei cittadini, non si può pensare di cavarsela con delle semplici scuse".
L'intervento è firmato da:
Gruppo M5S
Gruppo Italia Viva
Gruppo Pd
Gruppo Azione
Gruppo Bagnaioli