La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
I circoli del Partito democratico di Ponte Buggianese e Chiesina Uzzanese organizzano la "pastasciutta antifascista", martedì 25 luglio dalle ore 19:30 alla Festa de l'Unità in loc. Borghino - Ponte Buggianese.
La pastasciutta antifascista nasce a Gattico, Reggio Emilia, la famiglia Cervi venne a conoscenza della destituzione di Mussolini e offrì la pastasciutta agli abitanti di Campegine per festeggiare quella che speravano fosse, oltre alla fine della dittatura fascista, anche l'inizio della pace.
Purtroppo non andò così, l'Italia e la famiglia Cervi subirono altri mesi di lutti e distruzione.
Nello spirito originale dell'evento ordinando la cena la pasta la offrirà la Festa.
Non è richiesta la prenotazione.
Un po' di storia sulla pastasciutta antifascista.
Il 25 luglio 1943, a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini viene destituito e arrestato ma nonostante la caduta del Fascismo, la guerra continuava a fianco dei tedeschi.
A Gattico, Reggio Emilia, la famiglia Cervi venne a conoscenza della notizia sulla via del ritorno a casa dai campi quando incontrarono numerose persone in festa.
Sebbene sapessero che la guerra non era davvero terminata, decisero di festeggiare, un momento di pace dopo 21 anni di dittatura fascista.
Si procurarono la farina, presero a credito burro e formaggio e prepararono chili e chili di pasta.
Una volta che questa fu pronta la portarono in piazza a Campegine pronti a distribuirla alla gente del paese. Fu una festa in piena regola!
Per conoscere meglio la storia della pastasciutta antifascista www.istitutocervi.it