Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
È uscita oggi la graduatoria legata ai fondi regionali per il sostegno agli investimenti in materia di spazi sportivi pubblici. In base al punteggio attributo, nella provincia di Pistoia le risorse andranno tutte in Valdinievole tra Uzzano, Buggiano, Pescia e Monsummano.
In graduatoria, anche Pistoia, ma soltanto al 58° posto con l'impianto di atletica leggera “Campo scuola” per il quale veniva chiesto un finanziamento di 400 mila euro.
Grazie all'ultima variazione di bilancio, approvata dal consiglio a fine giugno, verranno infatti finanziati i primi 40 interventi per un totale di oltre 11 milioni.
"Continua l'impegno importante del presidente Giani a favore della riqualificazione dell'impiantistica sportiva di proprietà dei comuni, per i quali sarebbe in molti casi impossibile dare concreta attuazione ai progetti predisposti – afferma Federica Fratoni, consigliera regionale Partito democratico e membro della commissione sanità e sport – in questo caso la Valdinievole primeggia nella nostra provincia e il plauso va ai sindaci che hanno ben lavorato per aggiudicarsi le risorse necessarie. Dispiace che Pistoia sia rimasta fuori con il progetto di illuminazione del Campo scuola. Sappiamo quanto quell'intervento sia necessario per rendere l'impianto adeguato alle gare nazionali e per questo sarà necessario immaginare soluzioni diverse».
Questi i progetti del territorio pistoiese che rientrano nella graduatoria: Uzzano - Complesso sportivo “Corsaro” per 400 mila euro (24°posto)
Buggiano – Campo Sportivo Benedetti per 290.356 euro (35°posto)
Pescia – Impianto “sussidiario Brunelli” per 224.500 euro (38° posto)
Monsummano Terme – Struttura polivalente del complesso sportivo di piazza Pertini per 400 mila euro (39° posto).