Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Poste italiane: con Polis lo sportello unico arriva a Ponte Buggianese e Cutigliano

28/6/2023 - 9:16

Gli uffici di Ponte Buggianese e Cutigliano, tra i primi in Italia, offrono da oggi i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – casa dei servizi di cittadinanza digitale”, che ha l’obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei piccoli centri urbani e nelle aree interne del Paese, contribuendo al loro rilancio.


L’ufficio postale diventerà uno sportello unico dove i cittadini potranno richiedere numerosi servizi della pubblica amministrazione: carta d’identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto d’armi, richiesta riemissione di codice fiscale, estratto conto posizioni debitorie, visura planimetrie catastali, esenzione canone Rai, deleghe soggetti fragili, certificati giudiziari, Isee, estratto contributivo, modello Obis per i pensionati, certificazione unica, rilascio patente nautica e denuncia e richiesta duplicati patente.


Gli abitanti, ad esempio, che non hanno il tribunale e l’Inps in zona, a breve invece sarà sufficiente recarsi nello sportello unico dell’ufficio postale con un solo appuntamento per ottenere tutto ciò di cui hanno bisogno con un doppio beneficio per i cittadini e per l’ambiente.


Polis coinvolge un totale di quasi 7mila sedi dei comuni con meno di 15mila abitanti per un investimento totale di 1,12 miliardi di euro, finanziato in parte con 800 milioni di euro attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza  e in parte direttamente da Poste Italiane.


“Il nostro obiettivo è guidare la transizione digitale del Paese fornendo assistenza ai clienti, con personale dedicato – ha dichiarato l'Ad Matteo Del Fante - Sono circa 11 milioni le persone che hanno bisogno di essere supportate, di questi, 6 milioni hanno più di 65 anni”.


La scelta di investire sui piccoli comuni è una delle principali leve nella strategia di crescita di Poste Italiane.


“Per noi gli uffici hanno un ruolo cruciale. È una rete potentissima, un brand consolidato che ci consente di arrivare in modo capillare sul tutto il territorio. Gli uffici postali sono per i comuni più piccoli spesso l'unico presidio istituzionale”, conclude Del Fante.

 
Gli interventi di manutenzione termineranno entro marzo 2023 e non riguarderanno solo gli uffici postali, ma anche gli spazi esterni. “In molti comuni davanti agli uffici postali abbiamo ampie aree: intendiamo dedicarle a spazi sociali. All'esterno degli uffici istalleremo armadi digitali con i quali erogare servizi con un'operatività 24 ore su 24”, ha detto Giuseppe Lasco, condirettore generale di Poste Italiane.


Non solo servizi dunque, accanto agli uffici postali saranno installate colonnine di ricarica, per un piano complessivo di 5mila postazioni e una serie di spazi verranno dedicati al co-working: tutti gli spazi saranno interconnessi tra di loro e costituiranno un’unica rete digitalizzata e smart.

Fonte: Poste Italiane
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/6/2023 - 21:41

AUTORE:
Antipolitico Pontigiano

Volevo aggiungere che grazie all'"innovazione" Polis, i posti a sedere per i clienti, si sono ridotti a tre, molto ravvicinati tra loro e se qualcosa abbiamo imparato dal Covid, ne vengono sfruttati solo due, lasciando libero quello centrale, visto che non sono distanziabili.
Negli uffici postali, in certi periodi, molti clienti sono persone anziane, che magari nelle lunghe attese vorrebbero mettersi a sedere!
Quindi mi pare assurda la scelta di ridurne i posti!

29/6/2023 - 18:04

AUTORE:
Antipolitico Pontigiano

Mentre il Sindaco si gonfiava di boria, per questa "innovazione", è quasi un anno che le poste di Ponte Buggianese non hanno più lo sportello del Postamat! COMPLIMENTI.

28/6/2023 - 14:16

AUTORE:
ELDA

Spero vivamente che dall'ufficio postale di ponte buggianese, venga trasferita prima possibile; mi duole constatare che , in piu' situazioni, ha avuto in pubblico un comportamento discutibile (in un caso mi sono sentita io in imbarazzo per come ha trattato una persona) e a livello personale per ben due volte, nonostante avessimo concordato i due appuntamenti, la puntualita' non è stata rispettata, il primo giorno un ritardo di 45 minuti, il secondo giorno convocata alle 8,30 ne sono uscita alle 12,00 tra ritardi , problemi, e nervosismi vari.