La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Ieri mattina, alla presenza delle molte autorità della Marina Militare presenti, tra cui, il Capitano di Vascello Marco CORSI Capo di Stato Maggiore della Prima Divisione Navale di La Spezia, il Capitano di Vascello Marco TAVANI del CIMA (centro interforze Munizionamento Avanzato) di Aulla, il Capitano di Vascello Giovanni Sabatino Dir. Sanitario Dip. Militare La Spezia, il Capitano di Fregata Diego GIANNESCHI Accademia Navale Livorno, il Capitano di Fregata Elisa PETROSINO del Comando Interregionale Marittimo Nord, il Capitano di Corvetta Luca Meca del Raggruppamento Subacquei Incursori (COMSUBIN) di La Spezia e Mons. Antonio Vigo, già Cappellano Ammiraglio della Marina Militare che ha celebrato la Santa Messa e nella cui omelia ha voluto ricordare ancora una volta l’armadio della vergogna grazie anche a Marco De Paolis Procuratore Nazionale Militare.
Presenti, inoltre il Consigliere Nazionale Toscana Settentrionale ANMI Giorgio Fantoni, il Delegato Regionale ANMI Toscana Sett.le Amm. Fabrizio CHERICI e l’Associazione Arditi Incursori La Spezia, il Console Onorario Uruguaiano Dott. Silvio Fancellu (che ha donato alla ANMI l’ancora del monumento), il Presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo, il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Montecatini Terme Capitano Pier Giorgio Cataldo, il Capitano della Compagnia della Guardia di Finanza di Montecatini Terme Silvana Margottini, il Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia Ferroviaria di Pistoia Emilio Polidoro ed Il Vice Sindaco di Pescia Luca Tridente.
La cerimonia ha toccato molto tutti gli intervenuti, tra cui molti residenti del nostro paese, nel momento in cui Giancarlo Mariani, figlio di Italo di Quinto scomparso in una missione in marina, ha voluto ricordare il padre.
“Desidero ringraziare – ha poi proseguito il Sindaco Nicola Tesi – tutta la Marina Militare, la sezione ANMI di Pescia ed il suo Presidente Davide Moschini per la bellissima inaugurazione di stamani che ha visto la presenza del Medagliere della Marina Militare, il Console dell’Uruguay Silvio Fancellu, le autorità militari, civili e religiose intervenute e la straordinaria partecipazione della popolazione. Un ringraziamento anche alla Filarmonica Ferruccio Nucci ed alla Giorgio Tesi Group. Un pensiero speciale va a Giancarlo Mariani, che originario del nostro territorio ed oggi residente in provincia di Chieti, non ha voluto mancare questo momento, in cui abbiamo voluto ricordare anche suo padre con questo monumento “
Il Sindaco Nicola Tesi