L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <> gara podistica competitiva di km 8,600 (per i competitivi) che si è corsa a Quarrata. Con l’organizzazione dello Sporting Club Selva Bassa e la collaborazione tecnica della Podistica Quarrata. L’atleta fiorentino precede nell’ordine, Giacomo Molinaro (Atletica Vinci) e Fabio Marinelli (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
Nella categoria veterani uomini, si presenta per primo sul traguardo Giorgio Davini (Alpi Apuane) che aveva la meglio su Daniele Rossi (Orecchiella Garfagnana) e Marco Targetti (Podistica Chiesanuova Prato).
Ancora un atleta pratese si aggiudica la categoria veterani argento uomini, il vincitore della gara è stato Fausto Rosadi (Le Lumache Mezzana Prato), il secondo posto se lo aggiudica Mauro Picchi (Individuale) e il terzo Lucio Agostini (Silvano Fedi Pistoia).
Il garfagnino Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) si aggiudica la categoria veterani oro uomini, dove precede Michele D’Alvano (Atletica Cascina) e Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia).
Nella categoria donne assolute il primo posto per Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia), al secondo gradino del podio la pesciatina Sara Orsi (Gruppo Sportivo Lammari) e al terzo Sara Tognini (Stracarrara).
Ancora il podio più alto per Roberta Pieroni (Orecchiella Garfagnana) che precede Luciana Aresu (Aurora Montale) e Katiuscia Giusti (Podistica Quarrata). (In foto).
Nelle donne veterane argento l’unica classificata è stata la fiorentina Silvia Sicuranza (Isolotto Firenze).
Nella classifica per società il primo posto a pari merito fra la Silvano Fedi Pistoia e la Podistica La Stanca Valenzatico con 16 iscritti, terza si classifica la Podistica Pratese (10) al quarto posto Le Lumache Mezzana Prato (5).
di Giancarlo Ignudi