L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Buongiorno e bentornati cari lettori. Vi piacciono i “silent book”? Io li adoro, perché offrono la possibilità di spaziare con la fantasia. I libri senza parole si lasciano interpretare grazie alle immagini e riescono a coinvolgere grandi e piccini.
Il silent book di cui vi parlo oggi “L’isola” è stato realizzato dall’illustratore olandese Mark Janssen, che ha all’attivo oltre 400 pubblicazioni.
Padre, figlia e cane naufragano nell’Oceano. Riescono a trovare rifugio su quella che a prima vista sembra essere un’isola. Trascorrono le stagioni, i naufraghi costruiscono una piccola casetta e si riposano sull’isola sino a che non arriva all’orizzonte una nave che li porta in salvo.
Il libro svela subito il segreto: in realtà l’isola non è altro che una tartaruga gigante che protegge i naufraghi dai pericoli che il mare riserva.
L’albo è veramente suggestivo. Una retta divide ciò che accade in superficie da quello che ci cela sotto l’acqua del mare, quasi a raccontare due vite parallele. Due mondi apparentemente diversi, che trovano un magnifico equilibrio.
Il silent book colpisce per la miriade di colori utilizzati - malternando i colori freddi a quelli caldi - e per i dettagli che ogni immagine contiene, regalando al lettore un bellissimo finale a sorpresa.
Una straordinaria favola moderna che insegna ad amare la natura, rispettandola in tutta la sua infinita bellezza.
“L’isola” ha vinto il Premio Andersen 2020 per il miglior libro senza parole. Età di lettura: da 5 anni in poi.
A martedì, una nuova recensione di Valentina vi aspetta.
di Ilaria Cecchi