Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 06:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Una delle consolidate tecniche di tipi ideologicamente orientati a sinistra, mancandogli la capacità di discutere, confrontare, insomma di avere un contegno civile, è quella di cercare e demonizzare .....
RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Il futuro del quartiere Fornaci: se ne parla in un incontro

5/6/2023 - 10:55

Alcune considerazioni sul quartiere delle Fornaci: un’assemblea pubblica convocata dallo Spi Cgil martedì 6 giugno alle ore 17.
 
"L’elemento da cui è scaturita l’esigenza di convocare un’assemblea aperta ai cittadini e agli amministratori del nostro Comune è stata la denuncia di una mamma che si è presentata ai nostri sportelli con sua figlia ancora piccola - cinque anni -, facendoci partecipi di una situazione di disagio che soffrono tutti i bambini e le loro famiglie (ma anche gli altri abitanti della zona) in relazione all’assoluto degrado in cui si trovano i giardini e anche gli altri luoghi di ritrovo nel quartiere delle Fornaci. Erba alta e non curata, giochi in pessimo stato, da cui spuntano chiodi e oggetti appuntiti e intorno rifiuti abbandonati. E potremmo continuare. I bambini più grandi vanno a giocare in piazza Mandela, ma la scorsa settimana uno di loro è caduto sull’asfalto e si è rotto un braccio. Insomma, la situazione è divenuta insostenibile.


La notizia si è diffusa e altri abitanti e alcune associazioni di volontariato sono venuti da noi manifestando il loro disagio.


Ci teniamo a ricordare che è soprattutto grazie al presidio quotidiano delle associazioni presenti, fra cui il nostro Sindacato pensionati Cgil, che è stato possibile relazionarsi con i residenti, organizzando momenti di socializzazione, interscambio generazionale, contaminazione di culture. Questo lavoro sarebbe facilitato se l’Amministrazione comunale intervenisse per mantenere, anzi ripristinare il decoro di strade, piazze e giardini.


Siamo di fronte invece a uno scenario di degrado: giardini impraticabili, un teatro all’aperto inutilizzabile perché ormai nascosto da sterpi, il Cup senza spazi adeguati con le persone costrette ad attendere all'esterno in qualsiasi situazione atmosferica. Come se questo non bastasse, il centro per la consegna degli ausili per i disabili e i non autosufficienti è stato spostato dal viale Matteotti in una specie di scantinato nel quartiere senza adeguata segnaletica. E ancora: la via d'accesso per l'associazione “Voglia di Vivere” è interdetta alle auto che trasportavano le persone malate; piazza Mandela non è mai decollata come centro di aggregazione e il mercato del giovedì mattina conta solo 4 banchi.  Insomma un quartiere abbandonato a se stesso, se non fosse per il lavoro dei volontari.


Per questi motivi abbiamo convocato un’assemblea pubblica a cui invitiamo a partecipare l’amministrazione, i consiglieri comunali, le associazioni presenti nel quartiere e tutti i residenti".

Fonte: Cgil
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: