Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
“Come vescovo non posso che essere estremamente contento se dei sacerdoti vengono ricordati per la loro preziosa opera, per quello che hanno fatto per le parrocchie che hanno servito. Questo riconoscimento, per cui ringrazio il Comune e l’importante opera delle comunità che l’hanno promosso, è importante perché è anche un invito ad avere maggiore attenzione all’opera silenziosa dei parroci, spesso non considerata o ritenuta superflua”.
Con queste parole il vescovo Fausto Tardelli commenta la delibera del Comune che - su indicazione delle comunità parrocchiali - ha insignito del titolo di 'cittadini benemeriti' sei storici parroci del territorio quarratino: don Dino Lucchesi, don Patrizio Guidi, don Alfredo Nesi, don Mauro Baldi, don Aldemiro Cinotti, don Aldo Ciottoli.
I sei parroci sono stati protagonisti, con il loro grande impegno, della rinascita e del sostegno alle loro comunità in momenti di bisogno come quelli delle guerre e del secondo dopoguerra.
“L’opera di questi sei sacerdoti - prosegue il Vescovo Tardelli - è il miglior esempio di quel richiamo alla 'chiesa in uscita' tante volte richiamato in questi mesi che caratterizzano il nostro percorso all'interno del XX Sinodo della Chiesa di Pistoia. Il ministero del sacerdozio è importante per la società ed è presente, con tutti i suoi limiti, ancora oggi sui nostri territori, dalla montagna fino alla valle dell’Arno. Speriamo che questi esempi possano in qualche modo aiutare i giovani ad intraprendere questa strada e ad avere nuove vocazioni”.