Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 06:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Una delle consolidate tecniche di tipi ideologicamente orientati a sinistra, mancandogli la capacità di discutere, confrontare, insomma di avere un contegno civile, è quella di cercare e demonizzare .....
RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Torna (in 4 appuntamenti) “Il giorno della cicogna”

1/6/2023 - 10:59

Dopo secoli di assenza, oggi la Cicogna bianca nidifica anche in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali e a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati.

 

Oltre al nido di Fucecchio, protagonista del primo insediamento nel 2005, oggi ce ne sono altri sei ai margini del Padule, a Monsummano Terme; l’area umida ospita quindi la maggior parte dei 13 nidi presenti in Toscana.

 

Dal 2009 al 2019 il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio ha organizzato annualmente la manifestazione “Il giorno della cicogna”, in collaborazione con altri enti e associazioni del territorio.

 

Negli ultimi anni le norme di sicurezza imposte dalla pandemia, volte ad eliminare assembramenti, e più in generale questioni organizzative, hanno impedito di organizzare l’appuntamento nella forma tradizionale.

 

Il Centro ha comunque voluto offrire agli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti e i pulcini, e lo farà anche quest’anno con un calendario di cinque visite guidate in programma il sabato mattina.

 

Dopo un primo appuntamento nel mese di maggio, ne seguiranno altri per tutto giugno: sabato 3 e 10 con orario 8,30-10,30 e sabato 17 e 24 con orario ore 8-10, in momenti idonei a evitare le alte temperature del periodo.

 

In ogni visita un esperto del Centro sarà pronto a rispondere a tutte le curiosità sulla vita delle cicogne e grazie a binocoli e cannocchiale sarà possibile “spiare” il loro comportamento a distanza, senza disturbarle.A seguire, per chi lo desidera, una breve visita guidata agli allestimenti sul Padule e alle mostre temporanee presenti nel Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini.

 

La visita non presenta alcuna difficoltà (portare scarpe comode e binocolo) ed è prevista una piccola quota di adesione: è obbligatoria la prenotazione scrivendo una email a fucecchio@zoneumidetoscane.it.

 

Fino a metà giugno proseguono anche le escursioni nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini: il calendario completo è disponibile sulle pagine web del Centro all’indirizzo www.paduledifucecchio.eu.

Fonte: Centro Rdp Padule di Fucecchio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: