L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa (lo stesso venerdì 16 e sabato 17 giugno) nella sua storica sede, al campo Frascari di Pistoia. Due serate di festa presentate da Fausto Livi, tra l’altro ex giocatore della società.
Venerdì 16 si terranno le premiazioni dei tornei, con tanto di coppe alle squadre e medaglie a ragazzi e bambini. Animerà la serata, Radio Pistoia Web.
Sabato 17, saranno numerosi gli invitati. In primis il prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina, il sindaco Alessandro Tomasi e l’assessore comunale allo sport Alessandro Sabella. Ma pure rappresentanti della Regione Toscana, che ha patrocinato e contribuito alle iniziative, dei mass media e ancora lo stato maggiore della Figc al gran completo (da Mangini a D’Ambrosio, passando per Riccomi, pure delegato provinciale Coni Pistoia). Ma ancora personalità della facoltà di Scienze Motorie di Firenze, Unicef, Auser, Filo d’Argento, BoundLess.
Per l’occasione, grazie agli sponsor Vannucci Piante, ristoranti Il Terzo Cerchio e Il Frantoio, Milena Fiori, Gelateria Monte Rosa, Boccardi Paolo e altri in via di definizione, saranno donate 100 bottiglie di Chianti con etichetta speciale e 200 magliette celebrative, illustrato il libro sugli ultimi 20 anni della società (pubblicazione realizzata da Banca Alta Toscana) e vi saranno effetti scenografici a sorpresa (anche con gli accendini dal logo Avanguardia).
Tra gli altri, hanno già dato la loro adesione alle serate Vannino e Tommaso Vannucci, gli ex calciatori famosi del sodalizio Davide Lucarelli (presente con un videomessaggio) e Lorenzo Tempesti, l’ex capitano della Viola Stefano Carobbi, l’ex stagista all’Avanguardia di Scienze Motorie Anton Giulio Palmieri, già preparatore dei portieri dell’Aglianese e oggi in forza all’Empoli.
Vi saranno uno stand, con l’esposizione di cimeli e libri, artisti di strada e giocolieri. Una festa da intendersi quale punto di partenza: l’Avanguardia si candida a diventare un soggetto regionale di progettualità in ambito socio-sportivo. Dopo il secondo posto conseguito al Premio nazionale Emiliano Mondonico, la dirigenza intende continuare a mettere al centro del gioco il diritto allo sport: formazione fisica e mentale, integrazione. Calcio come sport per tutti.