L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
In data 26 maggio il commissariato di pubblica sicurezza di Montecatini Terme e la stazione carabinieri di Buggiano, al termine di articolata attività investigativa iniziata nel mese di ottobre 2022, davano esecuzione al decreto di sequestro preventivo del centro benessere “Perla”, ubicato nel comune di Massa e Cozzile, emesso dal gip del Tribunale di Pistoia, per la violazione della legge sulla prostituzione, su richiesta della Procura della Repubblica di Pistoia.
L’attività investigativa scaturiva dalle segnalazioni di cittadini della zona che avevano notato uno strano “via vai” dal centro benessere di persone, tutte di sesso maschile, che accedevano nell’immobile anche in orari serali e notturni.
Il commissariato di Montecatini Terme e la stazione carabinieri di Buggiano, acquisite le segnalazioni, con piena e fattiva collaborazione, iniziavano le indagini al fine di accertare l’esatta natura del centro benessere che così tanti dubbi aveva generato nella cittadinanza.
Veniva accertato che l’utenza telefonica cellulare del centro benessere sulla rete internet era collegata a varie inserzioni di offerte di espliciti incontri di natura sessuale a pagamento e che tutta l’attività del centro benessere era svolta dalla titolare, una cittadina cinese di 36 anni. Appositi servizi di appostamento permettevano di individuare la vera natura dell’esercizio commerciale, infatti dietro l’insegna del centro benessere si celava attività di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione da parte della titolare cinese del negozio, la quale faceva prostituire al suo interno due giovani connazionali, gestendo i loro incontri con i clienti e pattuendo direttamente con gli stessi le tariffe delle prestazioni di natura sessuale. La titolare si avvaleva anche di impianti audio visivi installati all’interno del locale per controllare a distanza l’attività delle due giovani connazionali sfruttate.
Tutta l’attività d’indagine, svolta dalla stazione carabinieri di Buggiano e dal commissariato di Montecatini Terme, veniva coordinata dalla Procura della Repubblica di Pistoia che, al termine delle indagini, ritenendo acclarata l’ipotesi di reato, faceva richiesta al competente gip del decreto di sequestro preventivo del centro benessere.