Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 07:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Turismo, in città arrivano gli americani, gli operatori: “Mai visti così numerosi”

26/5/2023 - 13:51

Mai così tanti turisti americani in città nel mese di maggio. È quanto rivela l’ultima indagine di Confcommercio, che si è focalizzata su una serie di strutture associate a Pistoia. Unanime il parere degli albergatori: non si ricordano flussi simili né nel recente passato, né andando a ritroso negli anni. Un fenomeno, questo, che pare essere il frutto di un mix perfetto: l’overbooking fiorentino da un lato, il mese prediletto per il turismo del ricongiungimento e delle radici dall’altro.


“Da qualche settimana – commenta Veronica Bozzi, di Villa Cappugi – ho cominciato a ricevere richieste da un target che non avevamo mai intercettato. I turisti americani (intesi come statunitensi, in prevalenza, ma anche canadesi, messicani e brasiliani) stanno affollando la città per almeno due ordini di motivi. Gli statunitensi sbattono contro un mercato fiorentino ormai saturo e con tariffe stellari. Molti altri (specialmente in brasiliani) scelgono il mese di maggio per fare visita a parenti e luoghi che in molti casi non hanno mai conosciuto. Si tratta di flussi – specifica – che si muovono solitamente a maggio o a settembre, per evitare il grande caldo. Ma questo avveniva su Firenze. Adesso riceviamo richieste specialmente per i gruppi, anche da 50 turisti a volta. Gli statunitensi sono abituati a spendere molto e mi raccontano dei primi acquisti in città. E pensare che ancora non sono arrivati gli asiatici in massa. Quella fiorentina è una bolla destinata ad esplodere e i territori limitrofi già faticano a gestirla”.


Stessa dinamica per Palazzo 42, come conferma Sara Pasquetti: “Arrivano flussi notevoli da tutto il continente americano, un fenomeno di proporzioni non paragonabili a quello che accadeva in passato. Vengono perché trovano prezzi triplicati a Firenze, ma anche per rivedere parenti con i quali si ricongiungono una volta all’anno. Alcuni arrivano per la prima volta, per ritrovare le origini delle loro famiglie”.


Più abituata la famiglia Ducceschi, proprietaria di Villa Parri, che comunque registra un trend inedito: “Noi riceviamo da anni turisti americani, ma non era mai successo con questa cadenza. Al momento si tratta di una dinamica mordi e fuggi, ma i numeri in costante aumento ci suggeriscono che anche il tempo di permanenza medio è destinato ad aumentare. Sicuramente sono molti di più anche rispetto al migliore periodo, quello pre Covid”. 
 
“Fenomeni – commenta il direttore di Confcommercio Pistoia e Prato, Tiziano Tempestini – ai quali ci stiamo gradualmente abituando da qualche settimana, ma che devono indurre una riflessione accurata. Se da un lato, infatti, il fenomeno del turismo delle radici e quello del ricongiungimento rappresentano elementi già noti, la loro integrazione con la dinamica dell’overbooking fiorentino determina scenari nuovi, che richiedono di essere gestiti con politiche dedicate. Lo scarto da colmare, non banale, è quello da meta che vive del riflesso altrui a destinazione reale”. 

Fonte: Confcommercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: