Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Grande entusiasmo alla conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Serravalle Fort Comics che, dalle 10 alle 21 di sabato 27 e domenica 28 maggio, trasformerà l'antico borgo medievale di Serravalle in un palcoscenico ideale per il mondo dei fumetti, del fantasy e del cosplay. A curare l'evento, organizzato con il patrocinio del Comune, la Pro Loco di Serravalle Pistoiese.
La manifestazione si propone di intercettare gli amanti di questo genere, offrendo loro una location mai utilizzata finora per eventi del genere, come appunto fa notare l'assessore al commercio Benedetta Vettori: "Il messaggio che vogliamo veicolare tramite questo appuntamento è che Serravalle Pistoiese è un luogo bellissimo e vivace, con tante attività commerciali che lo rendono vivo e gradevole. Il magico mondo dei fumetti, del fantasy e del cosplay non poteva trovare uno sfondo migliore ove trascorrere due giorni immersi in un' atmosfera da sogno".
Certo del successo dell'evento è anche l'assessore al turismo Maurizio Bruschi: "Saranno due giorni davvero importanti per Serravalle Pistoiese. Ci auguriamo inoltre che molti appassionati che vorranno partecipare all' evento scelgano una delle tante strutture ricettive che si trovano nel nostro comune per il loro pernottamento".
Il ruolo di direttori artistici della manifestazione spetta a due autentiche autorità del mondo del cosplay: l'attore di Casalguidi Massimo Borgioli, noto universalmente per il modo esilarante con cui si cala nel personaggio di Johnny Deep e la notissima cosplayer pratese Sunita Sunymao.
Massimo Borgioli giunge a questa direzione artistica reduce peraltro da un impegno cinematografico che lo ha assorbito molto in questo periodo e che si preannuncia solo il primo di una lunga serie. Sunita Sunymao, diplomata alla scuola di fumetto come animatrice di cartoni animati e cantante lirica di ottimo livello, trae la sua abilità nei travestimenti dall' aver frequentato una scuola professionale di sartoria. Malgrado la sua giovane età, ha già all' attivo alcune importanti partecipazioni a programmi televisivi di successo, come Cultura Moderna con Teo Mammuccari, dove interpretava Pocahontas, e per due edizioni di All together now, condotto da Michelle Hunziker. In questo programma Sunita Sunymao ha fatto parte di un gruppo di 100 giurati, guidati dal cantante J-ax, competenti nel canto e nella musica.
Entrambi i direttori artistici si occuperanno anche delle gare fra cosplayer, che premieranno i travestimenti più originali.
La prima edizione del Serravalle Fort Comics viene infine vissuta con tantissimo entusiasmo da parte della Pro Loco di Serravalle Pistoiese, desiderosa di pubblicizzare al meglio le bellezze dell' antico borgo medievale che farà da cornice alla manifestazione. Con queste parole Giulia Romani, presidente appunto della Pro Loco, esprime i suoi propositi: "Siamo tutti pronti a fare del 27 e 28 maggio due giornate indimenticabili. Siamo certi che questo appuntamento avrà un grandissimo successo e che saprà ritagliarsi il suo spazio nel mondo dei fumetti, del fantasy e del cosplay".
Parteciperanno poi a questa iniziativa molte attività ambulanti di cibo e bevande. A dedicarsi alla ristorazione del pubblico che, nelle previsioni, sarà numerosissimo, saranno anche le Pro loco di Serravalle Pistoiese e la Pro loco di Cantagrillo, oltre al locale circolo Arci di Serravalle paese. Gli appassionati che parteciperanno al Serravalle Fort Comics potranno poi usufruire gratuitamente della navetta che farà di continuo la spola con la stazione di Serravalle Pistoiese, situata nella vicina frazione di Masotti.