Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Durante l’evento sarà possibile assistere a dimostrazioni e partite amichevoli, prendere parte a lezioni gratuite per principianti, oltre a incontrare gli istruttori esperti dell’associazione e ottenere informazioni su corsi e tornei.
Una due giorni che si svolgerà sabato 27 maggio a Margine Coperta presso il circolo Arci di Margine Coperta, via Primo Maggio 47, dalle ore 15 alle ore 19, e domenica 4 giugno ad Altopascio.
‘Gioco a ping-pong da circa 15 anni - spiega Valenti Radici, tra i primi ad associarsi a questa nuova realtà associativa - e personalmente sentivo la forte esigenza di una novità nel panorama di questo meraviglioso sport. I territori limitrofi a Lucca offrono al momento poche alternative e la fondazione di una associazione era auspicabile. Il nostro sport si presta con facilità ad essere praticato da giovani e anziani, ad essere un esempio di inclusività e aggregazione. L’occasione del 27 e del 4 giugno è l’opportunità giusta per far conoscere le nostre attività e divertirsi insieme!’
Il tennis da tavolo, noto anche come ping pong, ha una storia relativamente breve rispetto a molti altri sport. Le sue origini risalgono alla fine del XIX secolo in Inghilterra, dove veniva giocato come gioco di società dopo cena dall'alta borghesia. Il gioco era inizialmente chiamato "whiff-whaff" e si giocava con libri come racchette e tappi di champagne come palline.
All'inizio del 1900, il gioco si è evoluto in uno sport più organizzato, con attrezzature e regole specifiche. Il nome "ping pong" è stato coniato da J. Jaques & Son Ltd., un'azienda britannica di attrezzature sportive che vendeva una versione popolare del gioco. Il nome deriva dal suono che faceva la pallina quando rimbalzava sulla racchetta e sul tavolo.
Il primo torneo internazionale di ping pong si tenne nel 1902 a Berlino, in Germania, e fu vinto da un giocatore britannico, Charles Jacobi. Nel 1926 fu fondata a Berlino la International Table Tennis Federation (Ittf) e l'anno successivo si tennero i primi campionati del mondo a Londra.
Il tennis da tavolo ha continuato a guadagnare popolarità per tutto il 20° secolo, con la Cina che è emersa come forza dominante in questo sport. Il tennis tavolo è stato aggiunto al programma olimpico nel 1988 e da allora la Cina ha vinto il maggior numero di medaglie d'oro.
Oggi il ping pong è praticato da milioni di persone in tutto il mondo, sia come sport agonistico che come attività ricreativa. Il gioco si è anche evoluto per includere diversi stili di gioco, come stili difensivi, offensivi e orientati agli effetti, rendendolo uno sport affascinante e dinamico da guardare e giocare
Questo open day sarà un’occasione per vivere due giorni all’insegna dello sport e del divertimento. Per maggiori informazioni e per confermare la propria partecipazione all’Open Day si può inviare un messaggio alla pagina Facebook “Asd Montecatini - Altopascio”, scrivere una mail a edonico13@gmail.com o chiamare il numero 3398672342.