Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Carlo Vivarelli, consigliere comunale della lista civica Cambiare comunica la sua candidatura per le elezioni comunali del...2027.
"Comunico la mia candidatura per le elezioni comunali del 2027. La chiara intenzione alla privatizzazione sia del centrodestra che del centrosinistra di tutti i servizi e le prerogative pubbliche stanno svuotando i Comuni rendendoli contenitori vuoti e inutili.
Con i Comuni, ovviamente, sta svanendo la democrazia e la possibilità delle popolazioni di incidere sulla propria vita comunitaria. Se ci si vuole opporre a questo violentissimo passaggio di consegne dalle prerogative popolari alla centralizzazione per legge della gestione di tutti i servizi, dai trasporti, alle scuole, alle mense, ai centri estivi, alle farmacie, è necessario che la popolazione si organizzi e riprenda a lottare dentro la politica, e non protestando ora per un ponte, domani per la mensa, un altro giorno per i trasporti pubblici regalati a uno stato straniero.
Occorre una visione d’insieme e un impegno diretto, mettendoci la propria faccia. Personalmente, in questi anni di impegno, e di continue battaglie, come consigliere comunale, credo di aver compreso che senza coraggio non si arriverà mai da nessuna parte.
Lo dico a chi alza la voce solo quando gli viene toccata una parte di vita: oggi la Tari, domani la scuola del figlio, poi le tariffe dei passi carrabili. Se si vuole cambiare qualcosa, è necessario guardare oltre il proprio orticello e i propri interessi e difendere, promuovere e salvaguardare anche quelle degli altri e delle altre comunità, non solo della propria.
Le “leggi”- furto dello Stato italiano che depredano le comunità locali della gestione dei servizi pubblici sono state fatte sia da centrodestra che da centrosinistra, e non vedo, tra queste due presunte “parti”, nessuna differenza sostanziale.
Lo ripeto da anni, lo ripeterò anche per le elezioni comunali del 2027: non è affatto strano che annunci adesso questa candidatura, visto le continue privatizzazioni, dalla Multiutility alle mense ai centri estivi".