Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Italia Viva interviene sul ballottaggio.
"Dopo un'attenta riflessione del risultato elettorale, che ci ha portato a sostenere Giancarlo Mandara, figura seria e preparata con cui proseguiremo un rapporto di leale collaborazione come nostro interlocutore in consiglio comunale, abbiamo deciso di mantenerci al di fuori dagli schieramenti che si sfideranno al ballottaggio pesciatino.
Il nostro spirito riformista ci impedisce di appoggiare la candidatura di Vittoriano Brizzi, espressione di un'amministrazione che in città ha già dato a sufficienza; allo stesso modo riteniamo di non poter sostenere Riccardo Franchi, che fin dall'inizio si è distinto per un atteggiamento finalizzato a escludere qualsiasi forma di dialogo, soprattutto chiudendo alla naturale fusione dei comuni tra Pescia e Uzzano.
Dunque nessun accordo e nessun sostegno ai due candidati, in cui non ci riconosciamo. Il nostro atteggiamento nei prossimi cinque anni, qualsiasi sia la maggioranza, sarà rivolto al bene e al futuro del comune di Pescia, senza pregiudizi verso nessuno, ma anche senza sconti per nessuno.
Con questo spirito, coerenti con la posizione espressa al primo turno, ci ritroviamo nelle intenzioni di voto manifestate da Giancarlo Mandara: libertà di scelta in scienza e coscienza. La nostra sarà una minoranza attenta e propositiva, presente e partecipe alle sorti della città".
L'intervento è firmato da:
Cosimo Lamichhane, referente Italia Viva Pescia
Francesco Natali, coordinatore provinciale di Italia Viva
Sonia Petrillo, coordinatrice provinciale di Italia Viva