Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 07:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Polizia municipale festeggia 161 anni e presenta report 2022: aumentano multe e incidenti

23/5/2023 - 15:01

PISTOIA - Stamani nella sala Maggiore del palazzo comunale la polizia municipale ha festeggiato i 161 anni dalla fondazione del Corpo. La cerimonia si è aperta con il resoconto dell’attività svolta dal comando di via Pertini nel corso del 2022.


Come ha evidenziato la comandante Ernesta Tomassetti, è aumentata la presenza di pattuglie sul territorio, e quindi di controlli, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza stradale, focalizzando l’attenzione su tutti quei comportamenti che rappresentano un reale pericolo: guida senza cinture di sicurezza, guida senza patente, guida di un veicolo non revisionato o senza assicurazione, guida con il telefono cellulare. I sinistri aumentano passando da più di 400 a quasi 500, ma diminuiscono quelli mortali e le omissioni di soccorso. Passano da 31 nel 2021 a 168 nel 2022 le multe per guida con il cellulare, da 40 a 191 senza cinture di sicurezza, da 136 a 199 per i veicoli non assicurati, da 10 a 36 per quelli non revisionati, da 1.895 nel 2021 a 3.143 nel 2022 le sanzioni per il passaggio con il semaforo rosso e da 31.405 a 37.931 per eccesso di velocità. Grazie agli autovelox installati sulla Montalese, nel 2022 si è verificato un solo incidente stradale (in base agli interventi effettuati dalla polizia municipale).A breve sarà sistemato un tutor sulla Strada statale 64 Porrettana per monitorare la velocità, visti i numerosi incidenti, anche mortali, che si sono verificati, in particolare con le motociclette.


Le notizie di reato trasmesse in procura passano da 203 a 307 e la maggior parte della violazioni riguardano i reati in materia edilizia e ambientale.


Il comando è dotato di un nucleo cinofilo antidroga, con il cane Yeti, che collabora con polizia di Stato, Arma dei carabinieri, guardia di finanza e polizia penitenziaria.


Importanti le attività di formazione del personale della Pm con docenti di riconosciuto valore e il progetto “educare alla legalità” proposto nelle scuole su educazione stradale; i giovani, l’alcol e le droghe; l’ambiente; la violenza di genere e l’anticontraffazione.


Infine la polizia municipale ha ricevuto due importanti riconoscimenti dall’Anci e dal Ministero dell’Interno, nell’ambito del “Premio sicurezza urbana”, con l’attribuzione di due menzioni speciali per l’intervento in soccorso di una donna vittima di violenza e per aver scongiurato il suicidio di un’altra donna.


Encomi e riconoscimenti
Al termine della presentazione del report 2022, è stato conferito l’encomio semplice agli agenti Andrea Gonfiantini e Vanessa Viola «per la professionalità e l’empatia dimostrati dagli agenti di instaurare un dialogo con un bambino fino a tranquillizzarlo nell’attesa dell’arrivo dei familiari che lo avevano lasciato chiuso in auto».


Conferito l’encomio semplice anche alle agenti Martina Vecchione e Martina Tuosto «per la prontezza operativa e la determinazione dimostrata nell’individuare l’autrice di un furto di cosmetici in farmacia».


Un altro encomio semplice è stato consegnato all’assistente Pier Paolo Mignanti «per il coraggio e la prontezza dimostrati nell’inseguire e bloccare un uomo che, a seguito di un incidente stradale, prima aveva puntato un trapano a batterie alla sua tempia causandosi delle ferite e poi aveva puntato il trapano in direzione dell’assistente che gli aveva intimato di lasciarlo cadere a terra».


La consegna dell’encomio semplice all’ispettore Giulio Capecchi e all’agente Pietro Mirabelli è stato per il coraggio e la professionalità dimostrati nel bloccare un uomo che, a seguito di un sinistro stradale, privo di documenti di riconoscimento si era alterato vistosamente andando in escandescenza».


Ha chiuso la cerimonia il riconoscimento consegnato ai cittadini Luciano Pomposi e Matteo Baldacci (quest’ultimo lo ha ricevuto per il padre Romano Baldacci) perché grazie alle loro segnalazioni e collaborazione nell’attività di contrasto e repressione degli illeciti ambientali, la polizia municipale ha potuto concludere accurate indagini, che hanno portato ad individuare l’autore di sistematiche attività criminose in ambito ambientale.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




23/5/2023 - 17:34

AUTORE:
Io e altri

,i piacerebbe conoscere il giudizio dei pistoiesi sulla loro polizia municipale.

Naturalmente , non tanto sul personale , in quanto tutte persone degne di massima stima , ma sulla qualità del servizio che il Comune fornisce ai cittadini.