Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 08:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Esce volume Dialoghi per esplorare confine tra umano e animale

22/5/2023 - 11:31

Il 23 maggio esce il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edita da Utet, dal titolo "Loro e noi. Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale", un’antologia di racconti di Francesco Carofiglio, Nicola Gardini, Anna Giurickovic Dato, Caterina Soffici, Nadia Terranova ed Emanuele Trevi (pp. 144; € 16).


Sei scrittori tra i più importanti della narrativa italiana contemporanea alle prese con l’altro da noi: gli animali. Il punto di incontro tra natura selvaggia e consapevolezza umana è stato sempre indagato da artisti, scienziati, filosofi. In questa antologia, attraverso storie molto diverse per tema e svolgimento, si tenta di inseguire, se non una definizione, almeno una descrizione di quel punto di incontro.


Un airone cenerino che visita una coppia segnata dalla tragedia, un cane che sfreccia sull’autostrada su un furgone dove non avrebbe dovuto trovarsi, un gorilla che è diventato umano, troppo umano, i gatti che entrano nelle case e fanno delle famiglie, la strada complicata ma in fondo semplicissima che ti porta ad incontrare l’animale con cui condividerai la vita da allora in poi.Sei storie in cui ritrovare la familiarità degli animali domestici (che restano, però, inconoscibili fino in fondo), la alterità ineluttabile degli animali selvatici (che incrocia le nostre vite in modi potenti e ricchi di significato), i complessi giochi di rispecchiamento e di simbolismo che ogni essere umano non può trattenersi dall’iniziare quando è in compagnia di questi nostri compagni di avventura sul pianeta terra.


Perché loro hanno le loro storie e noi le nostre, ma districarle, in realtà, è impossibile.
 
Con questo volume sono già 22 i titoli pubblicati nella serie – ideata e diretta da Giulia Cogoli e promossa dalla Fondazione Caript – che ha una tiratura complessiva di oltre 100.000 copie ecostituisce uno degli strumenti con i quali i Dialoghi di Pistoia forniscono a un pubblico di appassionati sempre crescente nuovi strumenti di riflessione, che vanno a completare e ampliare il percorso di approfondimento culturale iniziato dalla manifestazione.
 
Un trait d’union che trova conferma nella presenza di tre degli autori del libro nell’ambito della XIV edizione dei Dialoghi: venerdì 26 maggio alle ore 21.30 in piazza del Duomo, Caterina Soffici eEmanuele Trevi dialogheranno sul tema Avanzi di canile. Letteratura, cani ed altri animali, mentre Nicola Gardini sabato 27 maggio alle ore 10 salirà sul palco del teatro Bolognini con l’incontroDiventare animale: natura e politica nelle “Metamorfosi” di Ovidio. 
 
Gli autori:
 
Francesco Carofiglio, autore del racconto Storia di Puck. Architetto, scrittore e illustratore,collabora con il Corriere della Sera e la Repubblica. Tra i suoi titoli più recenti si ricordano Le nostre vite (Piemme, 2021) e Cattivi. Mister H. (Feltrinelli, 2022).
 
Nicola Gardini, autore del racconto L’airone cenerino. Classicista, insegna Letteratura italiana e comparata al Keble College dell’Università di Oxford. All’insegnamento affianca un’intensa attività di critico, classicista, poeta, saggista, narratore, traduttore, pittore. Con il romanzo Le parole perdute di Amelia Lynd (Feltrinelli, 2012) ha vinto il Premio Viareggio-Rèpaci 2012.
 
Anna Giurickovic Dato, autrice del racconto Nel suo nome. È avvocata, scrittrice e sceneggiatrice. Ha pubblicato La figlia femmina (Fazi, 2017), finalista al premio Brancati 2018 e tradotto all’estero in cinque paesi, e il romanzo Il grande me (Fazi, 2020).
 
Caterina Soffici, autrice del racconto Il cane perfetto. Ha collaborato a programmi televisivi e radiofonici; è editorialista de La Stampa, collabora con “Tuttolibri”, la Repubblica “Robinson”. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Nessuno può fermarmi (Feltrinelli, 2017) e Quello che possiedi (Feltrinelli, 2021).
 
Nadia Terranova, autrice del racconto Le selvagge. Per Einaudi ha pubblicato Gli anni al contrario (2015, vincitore di numerosi premi tra cui il Bagutta Opera Prima e il Brancati), Addiofantasmi (2018) e Trema la notte (2022). Collabora con “la Repubblica” e “La Stampa”.
 
Emanuele Trevi, autore del racconto Il viaggio di Jonathan. Scrittore e critico letterario, ha tradotto e curato classici italiani e francesi e collabora con il Corriere della Sera e con il manifesto.  Nel 2021 vince il premio Strega con il romanzo Due vite (Neri Pozza). Con Utet ha pubblicato Viaggi iniziatici. Percorsi, pellegrinaggi, riti e libri (2021).
 
Loro e noi. Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale
Utet | serie Dialoghi di Pistoia
Isbn 9791221206395 | pp. 144 | € 16
Ebook compreso nel prezzo
Data di uscita: 23 maggio 2023
https://www.utetlibri.it/libri/loro-e-noi/  
 
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, quest’anno, si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 maggio e avrà come tema “Umani e non umani. Noi siamo natura”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: