Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione in atto nell’interesse reciproco. Vari sono stati gli argomenti al tavolo del confronto: dall’utilizzo dell’impianto sportivo “I Giardinetti” all’organizzazione del Torneo dei Rioni, dal rilancio del campo di San Baronto alle nuove ipotesi per il sussidiario di Lamporecchio, per finire con il settore giovanile.
La prima parola è del sindaco Alessio Torrigiani che afferma: “La gestione degli impianti sportivi pubblici è sempre più complicata e onerosa, basta leggere i giornali per vedere quanti campi da calcio in provincia di Pistoia sono chiusi perché inagibili o con terreni impraticabili per diversi mesi l’anno. Abbiamo la fortuna di avere un grande impianto con un campo eccellente, ottimamente gestito dalla Fc Meridien che ha investito importanti risorse proprie al fine di migliorarlo ulteriormente, permettendo così di far giocare due squadre e consentire ai tanti appassionati di poter vedere ogni domenica una partita di calcio”. Conclude il sindaco: “Sono molto soddisfatto di questo accordo di collaborazione che incontra gli interessi di tutti”.
Il responsabile della Fc Meridien Elio Rinaldi dice: “Abbiamo un importante progetto come Fc Meridien, fortemente voluto e appoggiato dal nostro patron Leandro Fabiani, che ci vede impegnati a dare delle belle soddisfazioni e far divertire sia con il settore giovanile e sia con la prima squadra. La scelta di gestire lo stadio “I Giardinetti” e il campo di San Baronto va proprio nella direzione di sviluppare e far crescere il settore giovanile negli impianti di Lamporecchio. Siamo certi che la collaborazione con la Asd Lampo e il suo presidente Marco Giannoni non possa che portare elementi positivi per entrambi”.
Il patron della Asd Lampo Marco Giannoni: “Con Elio Rinaldi e la Fc Meridien ci sono ottimi rapporti che consentono ad entrambi, nei rispettivi ruoli e impegni, di poter sfruttare al meglio tutte le occasioni che si presentano. Fortunatamente l’attività calcistica che ricade sugli impianti di Lamporecchio è notevole, grazie anche all’organizzazione di entrambe le società, e ritengo perciò che sia positivo cercare di sfruttarla al meglio e al massimo: questo ottimo accordo va proprio in questa direzione e consente alla Asd Lampo 1919 di aggiungere altri campionati alla sua storia ultra centenaria”.