Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 10:09 - 24/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONTECATINI
Studenti del liceo Salutati premiati nel nome di Lelia Meacci

21/5/2023 - 14:34

Nella Grecia antica la hybris era la tracotanza, volontà di sfidare gli dei, il fato. In quella tragica giornata del 2020 fu il caso a sfidare la giovinezza di Lelia, fu il fato a sottrarla a tutto ciò che avrebbe potuto fare. Dopo. A tre anni di distanza dal quel momento, con grande orgoglio, il Liceo Salutati celebra una nuova generazione di studenti meritevoli, premiati per il loro impegno, costanza e volontà di eternare la memoria di Lelia. Queste giovani brillanti hanno dimostrato una determinazione straordinaria nel perseguire l'eccellenza e sono diventate un esempio ispiratore per i loro coetanei.


Il Liceo è stato testimone della dedizione senza pari di queste giovani studiose che sin dall'inizio del loro percorso liceale, hanno dimostrato una passione contagiosa per il sapere e una costante sete di conoscenza specialmente nelle materie matematico-scientifiche – discipline Stem, acronimo di Science technology engineering mathematics.


La loro perseveranza e il tenace lavoro hanno portato a risultati straordinari, che riflettono la loro dedizione e l'impegno  indefesso nel raggiungere gli obiettivi.


Durante la premiazione, avvenuta ieri nell’aula gamma del Liceo, la dirigente scolastica Marzia Andreoni ha encomiato queste giovani e il loro impegno nel perseguire il successo esprimendo gratitudine verso gli insegnanti e il personale scolastico che hanno guidato e ispirato le due studentesse nel percorso educativo. A seguire, l’intervento delle prof.sse Moscani e Migliorini, docenti di matematica che avevano affiancato Lelia nell’iter liceale, le quali la ricordano “eccellente in tutte le aree del sapere, un punto di riferimento per la classe, il faro della classe”.


Ci sono anche alcuni ex compagni che  con  Lelia avevano condiviso compiti, banchi e interrogazioni, Samuele e Francesco, “sempre emozionante tornare in questa scuola, Leila è ora per noi uno stimolo nel percorso universitario nel quale ci sono cadute ma  è importante sapersi rialzare. Lelia ci ha insegnato a sorridere, andare avanti ed essere consapevoli di quanto siamo fortunati”.


Le studentesse beneficiarie del premio sono le giovanissime Maria Iolanda Francesconi, 2 A scientifico, campionessa regionale di scacchi, si è anche distinta con un secondo posto alle Olimpiadi di matematica, e Federica Desideri, 4 A scientifico, che ha partecipato con successo alle olimpiadi di fisica ed è entrata a far parte della prestigiosa “Accademia dei giovani per la scienza”.


Le due ragazze hanno condiviso la loro gratitudine verso i loro mentori, le l famiglie e la scuola con la consapevolezza che il successo non è mai un percorso individuale, ma il risultato di un supporto collettivo e di un ambiente educativo stimolante.


Queste studentesse eccellenti diventeranno una fonte di ispirazione per i loro coetanei, dimostrando che la scuola può essere un’importante opportunità per cimentarsi in percorsi nuovi e stimolanti da cui potrebbero scaturire belle intelligenze a servizio degli altri. La generosità, la gratitudine, la disciplina, cifre comportamentali che hanno segnato il breve percorso di Lelia, spenta da un’emorragia cerebrale nell’aprile del 2020;  Lelia non riuscì a  completare il quinto anno e a sostenere l’esame di Stato ma, grazie a una procedura speciale fortemente voluta dai suoi docenti, le venne riconosciuto il diploma di maturità scientifica ad honorem il 12 setttembre 2020.
 
Il ricordo di Lelia, del suo sorriso discreto e mai arrogante, della sua volontà di spendersi per gli altri, per il bene degli altri, rivive oggi, a tre anni da quell’infausto evento, nelle parole, nella riconoscenza e nel tributo riconosciuto a queste giovani meritevoli fortemente voluto dai genitori della ragazza prematuramente scomparsa. 
 
Durante la consegna dei premi la presenza di Leila ha pervaso l’aula gamma del Liceo Salutati senza mestizia, senza dolore; nell’aria si respirava  una commozione contagiosa, un’energia vitale, la voglia di una nuova rinascita, di un riscatto della volontà e della determinazione nel realizzare, ciascuno secondo i propri talenti, la propria formazione culturale e umana.

Fonte: Liceo Coluccio Salutati
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: