Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
PONTE BUGGIANESE - Il sindaco uscente Nicola Tesi è stato confermato alla guida del Comune con una percentuale di oltre 83 punti. A sostenerlo una coalizione di centrosinistra. Esce nettamente sconfitta la candidata del centrodestra, Nadia Lupori, che raccoglie solo poco pià del 15%. Il candidato di estrema destra, Nicola Barbaccia, va di poco sopra l'1%.
Risultati definitivi (scrutinate 10 sezioni su 10):
Nicola Tesi (sindaco)
3.618 voti
83,52%
8 seggi
Nadia Lupori
666 voti
15,37%
4 seggi
Salvatore Barbaccia
48 voti
1,11%
Italia viva esprime grande soddisfazione per la conferma di Nicola Tesi a sindaco del comune di Ponte Buggianese e per la conferma della presenza, nel prossimo consiglio comunale, di Maria Grazia Baldi, vicesindaco uscente. "La corsa dei progressisti è stata caratterizzata da impegni ed abnegazione al servizio dei cittadini, e in tutto questo riteniamo fondamentale il contributo apportato dall’area riformista rappresentata da Maria Grazia e dalle idee che essa rappresenterà rispetto al programma del prossimo mandato amministrativo. Ponte è l’ennesima dimostrazione che il progressismo funziona là dove incarna persone credibili, idee innovative per la comunità ed una chiara visione del futuro; tutte caratteristiche che Nicola Tesi rappresenta e che siamo certi verranno prese in considerazione anche nella composizione della nuova giunta che affiancherà il sindaco. Da parte nostra, Italia viva è e rimane al fianco di Maria Grazia e dell’amministrazione tesi al fianco dei cittadini e di un’idea moderna della Valdinievole".
“Congratulazioni e un augurio di buon lavoro al riconfermato sindaco Nicola Tesi: ribadiamo fin da subito la nostra disponibilità a proseguire il confronto già attivo per favorire la competitività e il benessere di Ponte Buggianese”. Così Confcommercio Pistoia e Prato, all’indomani della tornata elettorale.“Non appena si sarà formata la nuova giunta – prosegue la nota – chiederemo all’amministrazione un momento di confronto costruttivo sulle priorità del commercio, dei servizi e del turismo. Come già emerso in sede di dibattito elettorale, molti sono i capitoli da continuare a gestire per assicurare un futuro all’altezza delle ambizioni del territorio, dalla partita della Tari alla viabilità, passando per gli eventi e la sicurezza. Siamo certi – si conclude l’intervento – che Ponte Buggianese possa continuare a progredire puntando su approcci sempre più manageriali e su progettualità condivise di lungo raggio”.