Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
PONTE BUGGIANESE - Il sindaco uscente Nicola Tesi è stato confermato alla guida del Comune con una percentuale di oltre 83 punti. A sostenerlo una coalizione di centrosinistra. Esce nettamente sconfitta la candidata del centrodestra, Nadia Lupori, che raccoglie solo poco pià del 15%. Il candidato di estrema destra, Nicola Barbaccia, va di poco sopra l'1%.
Risultati definitivi (scrutinate 10 sezioni su 10):
Nicola Tesi (sindaco)
3.618 voti
83,52%
8 seggi
Nadia Lupori
666 voti
15,37%
4 seggi
Salvatore Barbaccia
48 voti
1,11%
Italia viva esprime grande soddisfazione per la conferma di Nicola Tesi a sindaco del comune di Ponte Buggianese e per la conferma della presenza, nel prossimo consiglio comunale, di Maria Grazia Baldi, vicesindaco uscente. "La corsa dei progressisti è stata caratterizzata da impegni ed abnegazione al servizio dei cittadini, e in tutto questo riteniamo fondamentale il contributo apportato dall’area riformista rappresentata da Maria Grazia e dalle idee che essa rappresenterà rispetto al programma del prossimo mandato amministrativo. Ponte è l’ennesima dimostrazione che il progressismo funziona là dove incarna persone credibili, idee innovative per la comunità ed una chiara visione del futuro; tutte caratteristiche che Nicola Tesi rappresenta e che siamo certi verranno prese in considerazione anche nella composizione della nuova giunta che affiancherà il sindaco. Da parte nostra, Italia viva è e rimane al fianco di Maria Grazia e dell’amministrazione tesi al fianco dei cittadini e di un’idea moderna della Valdinievole".
“Congratulazioni e un augurio di buon lavoro al riconfermato sindaco Nicola Tesi: ribadiamo fin da subito la nostra disponibilità a proseguire il confronto già attivo per favorire la competitività e il benessere di Ponte Buggianese”. Così Confcommercio Pistoia e Prato, all’indomani della tornata elettorale.“Non appena si sarà formata la nuova giunta – prosegue la nota – chiederemo all’amministrazione un momento di confronto costruttivo sulle priorità del commercio, dei servizi e del turismo. Come già emerso in sede di dibattito elettorale, molti sono i capitoli da continuare a gestire per assicurare un futuro all’altezza delle ambizioni del territorio, dalla partita della Tari alla viabilità, passando per gli eventi e la sicurezza. Siamo certi – si conclude l’intervento – che Ponte Buggianese possa continuare a progredire puntando su approcci sempre più manageriali e su progettualità condivise di lungo raggio”.