L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Proseguono gli appuntamenti al PiantaStorie, lo spazio all’aperto dedicato alla lettura, al racconto e alla condivisione che si trova all’Areabambini Verde, a Pontenuovo. In programma, tra maggio e giugno, ancora cinque laboratori, sempre dalle 16.30 alle 18.30, per bambini e bambine dai 5 agli 8 anni: mercoledì 17 maggio sarà la volta di “Cenerina ha una grande stoffa a fiori”, laboratorio di storie cucite a cura di Alessandra Gonfiantini e Donatella Fanfani; il 24 maggio, “Spunta -Storia”, racconto in germoglio a cura di Alessia Innocenti; il 6 giugno, “La baceria di Felice”, laboratorio di farfalle, a cura di Alessandra Gonfiantini e Donatella Fanfani; il 7 giugno, “La lezione degli alberi”, laboratorio di colori, forme e di elementi naturali, a cura di Alessandra Gonfiantini e Donatella Fanfani; il 21 giugno, “Una storia in serra”, cura di Alessia Innocenti.
Il PiantaStorie è un invito non solo a sfogliare e leggere un libro, ma anche a regalarsi del tempo in uno spazio dove le pagine incontrano la meraviglia della natura e del paesaggio, dove il giardino diventa “libro aperto” e ogni suo abitante è una pagina che racconta una storia. Sono previsti incontri a tema, con laboratori per bambini e famiglie a cura di Alessandra Gonfiantini e Donatella Fanfani, insegnanti dell'Areabambi, e uno spazio “libri sull'erba”, esperienze di letture condivise e recitate a cura di Alessia Innocenti, insegnante dell'Areabambini Gialla.
Il PiantaStorie, che si trova in via di Paterno 2/a, è aperto la mattina di lunedì, dalle 10 alle 12, per le scuole primarie; la mattina di martedì e giovedì, dalle 10 alle 12, per le scuole dell’infanzia e nidi comunali di Pistoia; il pomeriggio di martedì e mercoledì, dalle 16.30 alle 18.30, sarà a disposizione della città.
La fruizione dello spazio PiantaStorie è gratuita, ma è necessaria la prenotazione sia per i servizi educativi che per le famiglie, ai seguenti numeri: 0573 452341.