L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Martedì 16 maggio dalle 10.30 alle 13 nell’aula magna del liceo scientifico Amedeo di Savoia si svolgerà l’incontro conclusivo del progetto Società e cittadino, che quest’anno ha affrontato il tema Pace e Costituzione.
A portare i saluti istituzionali saranno il sindaco Alessandro Tomasi, il presidente della Provincia Luca Marmo, la dirigente del liceo Forteguerri Anna Maria Corretti e per l’Ufficio Scolastico Provinciale Miriam Valentino. Dopodiché gli studenti incontreranno Francois Pesce, referente di Emergency gruppo territoriale di Pistoia; Andrea Bigalli, referente di Libera Toscana e Franco Dinelli, consigliere nazionale di Pax Christi. Introdurrà e coordinerà l’incontro Alessandra Pastore, docente del liceo Forteguerri e referente di Libera Pistoia.
L’obiettivo dell’iniziativa è di far conoscere ai ragazzi e alle ragazze delle scuole pistoiesi esperienze e testimonianze di chi è impegnato a tener viva la cultura della pace e a operare per costruirla.
Il progetto Società e cittadino è partito lo scorso 13 gennaio con il primo appuntamento al Teatro Bolognini. Nell’occasione sono intervenuti il costituzionalista Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; frate Alessandro Cortesi, docente di teologia sistematica dell’Istituto Superiore Scienze Religiose della Toscana e Domenico Gallo, presidente di sezione emerito della Corte di Cassazione.
Nel secondo incontro, il 9 febbraio nello spazio espositivo La Cattedrale, gli studenti sono stati coinvolti a gruppi in esperienze di elaborazione dei conflitti, dai ragazzi di Rondine Cittadella della pace.
Al progetto Società e Cittadino, giunto quest’anno alla 25° edizione, aderiscono il liceo Niccolò Forteguerri (scuola capofila), il liceo scientifico Amedeo di Savoia, l’istituto tecnico Silvano Fedi – Enrico Fermi, il liceo paritario Suore Mantellate, il liceo Coluccio Salutati di Montecatini Terme, l’istituto omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese, l’istituto tecnico Marchi-Forti di Pescia e l’istituto tecnico statale Pietro Branchina di Adrano in provincia di Catania.
Oltre alla Provincia di Pistoia, promotrice del progetto, collaborano il Comune di Pistoia, “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, la sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati, il Gruppo Biblioteca degli Avvocati del Tribunale di Pistoia, la Consulta Provinciale degli Studenti con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - ufficio XI sede di Pistoia.