Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Abbiamo organizzato questo fantastico evento per la nostra realtà giovanile, sulla quale i nostri istruttori, di cui diversi nuovi negli ultimi due anni, stanno puntando parecchio per divulgare il nostro gioco e tutte le sue potenzialità e lati positivi nei giovani. Per i nostri giovani abbiamo deciso di fare questo evento e di prenderci carico dell’organizzazione dell’evento giovanile più importante dell’anno.
I nostri giovani, molti di loro alla prima esperienza in questo evento, hanno avuto l’opportunità di divertirsi e imparare da molti coetanei, con i seguenti risultati:
U10
Fabio Edoardo (4/6): partecipa per la prima volta a questa manifestazione e, con meno esperienza dei coetanei, comunque conquista un ottimo sesto posto. Ha dimostrato di avere un grande potenziale e molta voglia di giocare, siamo sicuri che il prossimo anno di nuovo in questa categoria potrà dire la sua.
U12
Ferretti Thyago (1/6): tesserato da pochissimo, proveniente da un corso nelle scuole, ha dimostrato che il gioco gli piace e non ha paura di imparare e confrontarsi. Lo aspettiamo al circolo e alle nostre lezioni per appassionarsi ancora di più con noi.
U14
Bianchi Francesco (3.5/6): conclude con un buon ottavo posto, quest’anno non è quasi mancato mai al circolo e alle lezioni, così si vedono adesso i primi risultati. Adesso un po’ di studio a casa e si può fare ancora meglio.
Chelossi Meron (3/6): un uragano di ragazzo, sta crescendo e sicuramente è appassionato abbastanza per fare molti progressi, anche se prima viene la quadriglia per lui. Questo risultato gli sta un po’ stretto, anche se nono dietro a Francesco, vediamo quali risultati otterrà prossimamente.
Fraschetti Lorenzo (1.5/6): Lorenzo gioca con molta tenacia, alle volte si perde qualche pezzo per strada, ma con un po’ più di gioco al circolo e qualche lezione in più, può sicuramente aumentare la sua performance per il prossimo anno.
Taddei Niccolò (2/6): prima esperienza anche per lui in questo evento, sottolineiamo che ha iniziato da pochi mesi a prendere lezioni, deve ancora affacciarsi con più frequenza al circolo per mettere in pratica le sue abilità .
U14F
Francesconi Chiara (3/6): si è affacciata al gioco degli scacchi poco dopo sua sorella, ma in lei abbiamo visto un buon occhio tattico e pian pianino sta acquistando maturità alla scacchiera. Sicuramente, dopo l’esame di terza media, saprà rimboccarsi le maniche e cercare di dare il meglio di se stessa. Siamo sicuri che può prendere il volo, perché questo quarto posto è un buon risultato ma crediamo che, con le giuste indicazioni, possa tirare fuori capacità di cui ancora forse non è pienamente consapevole.
U16
Guelfi Filippo (2/6): prima esperienza e sicuramente si è dovuto confrontare in uno dei tornei più forti, ma instancabile, rientrato insieme a Maria, Alessandro Rom. e Alessandro Ros. dai TSS a Montesilvano, si è messo in gioco. Sicuramente vediamo in lui tanta passione, interesse e nelle ultime lezioni anche del buon potenziale nei tatticismi. Filippo, segui la tua passione e continua a divertirti perché presto arriveranno anche dei buoni risultati per te.
Vezzani Leonardo (2.5/6): Leo, reduce anche di un derby con Maria, ha concluso al decimo posto. Sappiamo che è molto preso, ogni sabato si mette alla scacchiera e sfida chiunque possa insegnargli qualcosa. Ha una buona comprensione del gioco, deve fare un po’ più di tornei e farsi le ossa per tirare fuori tutte le sue capacità. Sicuramente siamo pronti a sostenerlo, indirizzarlo e insegnargli, perché siamo sicuri che saprà presto fare il salto necessario per stare nella parte alta della classifica.
U16F
Francesconi Maria Iolanda (3/6): si è laureata campionessa regionale U16F, un titolo che merita per i progressi che ha fatto nell’ultimo anno. Dopo il nono posto alle finali dello scorso anno, ha deciso che voleva dedicarsi a questa sua passione e adesso si vede la crescita. La sua determinazione e il forte carattere l’ha espresso, dimostrando di tenere testa anche ai più titolati. Siamo molto fieri dei suoi miglioramenti e risultati, siamo contenti che si diverta portando a casa anche qualche soddisfazione personale.
U18
Romiti Alessandro (2/6): come anticipato, è reduce della settimana super impegnativa a Montesilvano con il Liceo Salutati, ma anche lui si è rimesso davanti alla scacchiera con gli amici per divertirsi. Siamo contenti che abbia partecipato, lo aspettiamo al circolo per giocare.
Rosellini Alessandro (4/6): dopo un’esperienza da capitano ai TSS, dove la prima scacchiera l’ha retta con tutto rispetto, è tornato a giocare anche oggi. Alessandro, a parte i TSS, è un po’ che non lo vedevamo, ma ha fatto un grande rientro. Conquista il terzo posto, la medaglia di bronzo in questo U18 che speriamo possa avergli fatto riaccendere la voglia di tornare al circolo. Ha dimostrato che ha tutte le carte in regola, che il talento che avevamo visto qualche anno fa ancora c’è.
Speriamo che i nostri ragazzi si siano divertiti, noi siamo fieri di tutti loro, perchè hanno espresso sportività e passione. Vi aspettiamo prossimamente al circolo, ma non il prossimo weekend dove saremo impegnati nella Serie C del Campionato Italiano a Squadre.