Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 04:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
SERRAVALLE
Controlli per le coperture in amianto: censite oltre 70 strutture tra Ponte Stella, Ponte di Serravalle e Masotti

12/5/2023 - 12:53

Continua la politica di bonifica dall'amianto nel comune di Serravalle Pistoiese, dove Asl e amministrazione comunale stanno procedendo a controlli mirati per verificare l'idoneità di molte coperture di capannoni industriali posti nelle varie zone del territorio comunale a vocazione produttiva.

 

Il piano di verifica è iniziato nel 2017, con un confronto fra dati mappali degli edifici e le evidenze che risultavano da alcune ricognizioni aeree. Una volta censite le varie unità immobiliari da sottoporre a controllo sono state individuate, per praticità d'indagine, tre aeree del comune con la presenza di zone industriali particolarmente estese.

 

La più grande concentrazione di fabbriche e laboratori artigiani, è stata individuata a Ponte Stella, con 46 costruzioni da sottoporre a controllo. A Ponte di Serravalle, sono stati invece censiti 14 edifici da ispezionare e a Masotti 11. In quest'ultimo caso, i fabbricati artigianali e industriali si trovano peraltro distribuiti in una vasta estensione territoriale e non concentrati gli uni vicino agli altri.

 

Tutti i proprietari degli immobili in questione sono stati quindi invitati ad avvalersi della consulenza di un tecnico specializzato, abilitato a effettuare questa tipologia di controlli. Il tecnico, con le sue competenze e con una strumentazione necessaria e appropriata, provvederà poi a redigere un'apposita perizia con la quale, in caso di presenza di amianto in copertura, si evidenzierà il suo stato di conservazione e le tempistiche da osservare per la sua rimozione e per la bonifica dell'area.

 

Nei primi cinque mesi del 2023, alcune posizioni sono già state chiuse, in quanto i proprietari hanno già provveduto a inviare tutto quanto era stato loro richiesto. Le posizioni già definite sono quindi 15 a Ponte Stella, ove di conseguenza rimane da verificare lo stato di conservazione di 31 edifici. A Ponte di Serravalle sono state invece 5 le aziende che hanno inviato la loro documentazione, a fronte di 9 che devono ancora inoltrare notizie in proposito. A Masotti solo 2 realtà industriali hanno terminato l'iter dei controlli, non documentati invece da 9 attività che ancora non hanno provveduto a inviare la documentazione che riguarda la loro situazione.

 

Durante le prossime settimane, sono attese dunque le perizie tecniche di tutti coloro che sono tenuti a inoltrarle all'ufficio ambiente del Comune, che poi le trasmetterà alla Asl per le verifiche del caso.

 

Soddisfatto per come stanno procedendo i controlli, si è poi dichiarato l'assessore all'ambiente Federico Gorbi: "Il lavoro che sta portando avanti la nostra struttura è molto complesso ma estremamente importante per l'ambiente e per la salute di tutti noi. Conosciamo ormai bene le malattie correlate all'esposizione all'amianto e bisogna agire con decisione per la bonifica di tutto il territorio nei tempi più brevi. Auspico che la Regione Toscana, come fatto in altre zone d'Italia, istituisca un fondo per sostenere i privati nella rimozione delle lastre in eternit che sono ancora presenti in gran numero un po'ovunque". 

Fonte: Comune Serravalle Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: