Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
“Siamo a denunciare, come da segnalazioni ricevute, un ulteriore caso di disservizio di Autolinee Toscane. Anche stamani è stata lasciata a piedi una bambina proveniente dalla Val di Forfora, non c’era infatti la coincidenza a Prunetta. E non è certamente il primo episodio. Spesso l’autobus che va da Piteglio a Pistoia non aspetta quello che viene dalla Val di Forfora” dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della Commissione Trasporti, il consigliere provinciale di Fdi Andrea Tonarelli, e la consigliera comunale di San Marcello Chiara Venturi.
“Come fanno infatti tutti quei pendolari che devono recarsi al lavoro in orari non coincidenti con la scuola? Oppure chi deve andare a fare analisi o esami specialistici, servizi spesso carenti sulla montagna pistoiese? La disorganizzazione o la riduzione dei servizi di trasporto in montagna, dove già i servizi sono pochi e discontinui, è doppiamente dannoso, spiegano Capecchi, Tonarelli e Venturi.
“Il T2, il secondo tempo della gara per il trasporto pubblico del lotto unico regionale, che dovrà partire il primo di novembre 2023 come confermato nei giorni scorsi dall’assessore Baccelli nell’aula del Consiglio regionale, rispondendo ad una nostra interrogazione, vedrà un taglio netto sulle linee a domanda debole - sottolinea Capecchi -. Sono in corso in queste settimane ulteriori incontri organizzati dalle province, compresa quella di Pistoia, con i vari comuni ai quali viene richiesto di contribuire economicamente laddove chiedano di mantenere corse destinate ad essere destrutturate o a pagare per intero nel caso in cui si tratti di corse nuove. L’unico servizio che rimane al momento inalterato è il trasporto da e per le scuole. Ricordiamo che i tagli ai trasporti per la provincia di Pistoia saranno fra gli 800mila ed 1 milione di km all’annno. Prevista una rimodulazione o cancellazione di varie linee sulla montagna pistoiese ma anche in pianura nei comuni di Montale, Quarrata, e altri comuni della Valdinievole”.