Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 16:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Un incontro sulla cultura contadina del ‘900

11/5/2023 - 11:38

Un incontro sulla “cultura contadina del ‘900: la transumanza tra la Montagna Pistoiese e la Maremma”, il tutto arricchito dalla presentazione di due libri “Il bimbo di Fatini” di Marcello Pagliai e “Generazioni, viaggio attraverso la Maremma” di Carlo Vellutini.

 

Si svolgerà sabato 13 maggio alle ore 16 all’Ecomuseo della Montagna Pistoiese di Gavinana. Accanto ai due autori che saranno i relatori, con l‘evento moderato dal giornalista Franco Morabito, presidente regionale dell’Ussi, ci saranno l’organizzatore Rossano Dolfi, titolare della Consulting Sport Service Italia, il direttore dell’Ecomuseo Lorenzo Vagaggini e la consigliera regionale, vicepresidente della Commissione Cultura, Luciana Bartolini e l’editore Cesare Moroni.

 

Marcello Pagliai, accademico dei Georgofili, originario della Montagna Pistoiese che, in età scolare si trasferì in Maremma, dove la famiglia era stata per anni coinvolta nella transumanza, ha dedicato a questa antica pratica e alla sua fanciullezza il libro “Il bimbo di Fatini”, ambientato nel comprensorio di San Marcello Pistoiese.

 

Carlo Vellutini, giornalista professionista e scrittore grossetano, ha dedicato alla Maremma alcuni scritti tra cui “Generazioni” che è una vera e propria guida a questa terra sotto forma di romanzo. Nel corso della sua attività ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui il Premio Capalbio Piazza Magenta, il Premio Città di Lentini, il Premio Città di Piancastagnaio, la segnalazione d’onore al Premio Firenze, di cui è stato anche finalista.Entrambe le opere sono edite dalla casa editrice Heimat e dalla collaborazione degli autori è nata l’idea di riscoprire, con un evento all’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, il legame tra questa e la Maremma.

 

“Nello scorso mese di febbraio – commenta l’organizzatore Rossano Dolfi- abbiamo organizzato a Pescia la presentazione dell’ultimo romanzo di Carlo Vellutini ‘Clifden, l’Irlanda e la Maremma in un pub’ e l’autore ha ricostruito il legame tra le due terre, rafforzato dalla testimonianza di Marcello Pagliai. Per l’amicizia che li unisce, al termine di quell’evento molto partecipato ed interessante, ho chiesto ad entrambi la disponibilità a fare un focus su questa parte importante di storia del territorio presentando a Gavinana l’opera di Pagliai e il penultimo libro di Vellutini. Hanno accettato con entusiasmo e, grazie alla collaborazione dell’Ecomuseo, e del Direttore Vagaggini, e della consigliera Bartolini, che era presente all’evento di Pescia ed in cui ha ricordato le sue origini sulla Montagna ed i suoi ricordi della transumanza, siamo riusciti ad allestire l’incontro di cui ringrazio tutti i protagonisti”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: