Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
"Rinnovamento, concretezza e trasparenza": intervista al candidato Cosimo Lamichhane

10/5/2023 - 10:10

"Mi chiamo Cosimo Lamichhane, ho 20 anni e studio giurisprudenza all’Università di Pisa. Mi candido a Pescia in consiglio comunale come capolista di “Voltiamo pagina” perché in questa città sono nato, cresciuto e ho iniziato il mio impegno civico facendo il rappresentante degli studenti al liceo Lorenzini. Vorrei, in poche parole, restituire qualcosa a questo territorio che tanto mi ha dato, dando voce ai tanti che chiedono di essere ascoltati e cercando di attuare un processo di rinnovamento nei contenuti e nel metodo dell’azione amministrativa".
 
Quali sono le sue priorità per il Comune nel quale si candida a diventare consigliere?
“La nostra città ha necessità di ripartire. Per troppi anni è stata ferma, legata a vecchie logiche amministrative che hanno bloccato ogni possibilità di rinnovamento. Guardandomi intorno vedo innanzitutto i circa 5.000 studenti che durante la mattina vengono a studiare nelle nostre scuole, un patrimonio che ci lasciamo scappare perché durante il pomeriggio - e peggio ancora la sera - Pescia è vittima di un esodo. La spiegazione è semplice: abbiamo delle scuole di eccellenza, che tutti invidiano, ma poi ci mancano spazi di aggregazione che consentano ai ragazzi di ritrovarsi. Dunque ripartire da qui. Ma i problemi sono tanti e drammatici: la chiusura del punto nascite del nostro ospedale e di un numero crescente di reparti, scene di microcriminalità, una reale difficoltà nel fare impresa e nel mettere su famiglia. Di tutto ciò io voglio farmi carico”.
 
Ha parlato di spazi di aggregazione per i giovani. Ci vuol spiegare meglio cosa intende?
“I ragazzi chiedono di avere più opportunità e delle scuole ancora più aperte ad altre realtà. In questo senso, ritengo necessario creare in città un modello di convitto internazionale (che già è presente all’istituto Anzilotti a livello nazionale) che consenta a ragazzi da tutta Europa di trascorrere una parte del loro percorso di studi a Pescia. Allo stesso modo ritengo tuttavia che sia fondamentale rafforzare il legame tra gli studenti ed il territorio, tramite un’ottimizzazione dell’alternanza scuola lavoro”.
 
Qual è la sua posizione sull’attuale situazione del Lorenzini, che lei stesso ha frequentato?
“Il liceo Lorenzini, scuola d’eccellenza indiscussa a livello regionale - nazionale, è stata vittima di un totale disinteresse da parte della politica, la cui conseguenza è la totale assenza di progettualità riguardo alle sorti dell’istituto. Non possiamo trascurare che occorreranno anni prima del suo trasloco, dunque il mio impegno da eletto non potrà che essere una massima vigilanza sull’istituto affinché tutta l’attività scolastica possa svolgersi senza né disagi né limitazioni per la comunità studentesca e quella dei docenti. Credo che questo punto sia molto importante, soprattutto in un Paese come il nostro dove - citando Prezzolini - non c’è niente di più definitivo del provvisorio”.
 
Ci vuol spiegare la sua opinione sui temi del lavoro e delle imprese?
“I temi dell’impresa e del lavoro sono cruciali. Dare a Pescia un volto giovane e dinamico significa proprio creare un terreno fertile affinché le imprese prosperino. Ciò non può che originare da tre fattori: una forte volontà politica motivata in questo senso, la presenza di spazi idonei in cui svolgere le varie attività e, infine, un sostegno economico ai più giovani con misure di esenzione dal pagamento dei tributi comunali. Doveroso un cenno all’ex mercato dei fiori: è il biglietto da visita della nostra città e a tal proposito la mia idea è chiara: questo spazio dovrà essere dedicato durante la settimana allo svolgimento del mercato ortofrutticolo e nel fine settimana liberato al fine di consentire lo svolgimento di manifestazioni sportive, musicali e culturali”. 
 
Perché ha scelto di candidarsi nella lista a sostegno di Mandara?
“Ho scelto di correre al fianco di Giancarlo Mandara poiché ho riconosciuto in lui i valori che sono anche i miei: rinnovamento, concretezza, trasparenza. Vedo in lui serietà e competenza, che ha saputo dimostrare durante i suoi cinque anni all’opposizione in consiglio comunale della città. Altro merito che devo riconoscere a Giancarlo è quello di aver compreso come senza i giovani non si può costruire il futuro e in questo senso la mia presenza come capolista di Voltiamo pagina ne è la dimostrazione”.
 
In che modo secondo lei è possibile superare le vecchie logiche amministrative?
“L'attuale assetto amministrativo si è dimostrato inadatto alle esigenze della cittadinanza. E' per questo motivo che già da mesi ho introdotto nel dibattito pubblico il tema della fusione tra Pescia e Uzzano, per dar vita ad un unico Comune. Lo ritengo fondamentale per il rilancio del nostro territorio: 22,5 milioni di euro che entrebbero nelle casse comunali (per effetto della nostra normativa regionale e nazionale) ci consentirebbero una drastica riduzione della pressione fiscale, oltre che un efficientamento del nostro sistema di welfare”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: