Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Giornata di trasferta per la commissione Sanità del Consiglio regionale, che in mattinata ha visitato la Casa della Salute di Lamporecchio e il cantiere del nuovo ospedale di Pistoia, proseguendo così il giro di visite in tutte le aziende sanitarie della Toscana, in vista dell’elaborazione del nuovo Piano sanitario e sociale integrato 2011-2015.
Nel pomeriggio, presso il presidio ospedaliero della città, il vicepresidente della commissione Stefano Mugnai (Pdl) - insieme ai consiglieri Maria Luisa Chincarini (Idv), Marco Carraresi (Udc), Gian Luca Lazzeri (Lega nord), Rosanna Pugnalini (Pd), Lucia Matergi (Pd), Caterina Bini (Pd) – ha ascoltato le voci degli addetti ai lavori: presidenti delle conferenze dei sindaci delle due zone distretto, consiglio dei sanitari e collegio di direzione, presidente della Provincia, prefetto, associazioni datoriali, rappresentanti sindacali, del volontariato e degli ordini professionali. Un mondo di opinioni che ha messo nero su bianco priorità e problematiche, riflessioni e richieste.
“Partecipazione e interesse hanno caratterizzato la giornata pistoiese sul Piano sanitario e sociale integrato regionale 2011-2015 – ha sottolineato il vicepresidente della commissione Sanità, Stefano Mugnai –. I soggetti che abbiamo incontrato hanno colto lo spirito del nostro tour di ascolto, per avere spunti diretti e informazioni da chi lavora sul territorio”. Da qui la necessità di dar vita “ad un piano socio-sanitario lontano dall’eccessivo dirigismo, proprio per valorizzare la specificità dei singoli territori, in un contesto cambiato, da un lato per le minori risorse disponibili, dall’altro per le difficoltà endogene del sistema sanitario toscano”, ha affermato Mugnai.
“Il contesto mutato richiede scelte mutate – ha concluso il vicepresidente – Ogni territorio è chiamato a caratterizzare il piano con le proprie specificità e ci vuole davvero una buona dose di coraggio nel saper fare scelte innovative”.