Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
“La notizia che, a Sambuca Pistoiese, si possa ricorrere a un referendum per diventare una località dell’Emilia-Romagna, abbandonando la Toscana, è stata giustamente data con grande risalto dalla stampa - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega”.
“Il principale problema per i circa 1500 abitanti di questa piccolo paese della provincia di Pistoia parrebbe principalmente essere legato a una pressochè inesistente assistenza sanitaria", prosegue il consigliere.
“Infatti, a parte il servizio di guardia medica nei festivi, non esiste un classico servizio ambulatoriale in loco e gli abitanti devono, quindi, sobbarcarsi un viaggio di quasi un’ora per arrivare all’ambulatorio più vicino", precisa l’esponente leghista.
“Ecco, dunque, che il sindaco ipotizza una consultazione popolare a fronte di un disservizio che penalizza fortemente i residenti", sottolinea la rappresentante della Lega.
“Una forma di provocazione per vedere se, finalmente, succede qualcosa? Forse, ma, comunque, il problema è serio e la sua risoluzione non è più differibile", insiste Bartolini.
“Insomma - conclude Luciana Bartolini - ecco un classico esempio della tanto decantata (dal presidente Giani) eccellenza della sanità toscana che lascia senza medico centinaia di persone".