Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 23:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Grassotti (centrodestra): “Condizione del Ponte all’Abate freno al futuro della città"

8/5/2023 - 8:51

Il candidato a sindaco Antonio Grassotti (Fiducia in Grassotti, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, Noi moderati e Udc) è decisamente preoccupato per la possibilità di chiusura per diciotto mesi o più del Ponte all’Abate che la Provincia ha annunciato per mettere definitivamente in sicurezza la struttura.

 

“Mi pare che i vari candidati parlino poco di un tema che ritengo fondamentale per lo sviluppo futuro della città e di alcuni aspetti determinanti, come ad esempio il parco di Collodi, il comparto produttivo dell’area e anche il collegamento con la piana di Lucca.

 

A oggi, tutto questo passa attraverso il Ponte all’Abate, che da anni, sulla scia del disastro del ponte Morandi a Genova, presenta gravi restrizioni al suo attraversamento, soprattutto per i mezzi pesanti. Ora si parla di un intervento di ripristino della sua sicurezza che comporterà una chiusura di almeno un anno e mezzo, secondo il progetto provinciale.

 

Una prospettiva assolutamente inaccettabile, in assenza di alternative sul posto. Come si può pensare a una interruzione della strada Lucchese per diciotto mesi? Vuole dire sacrificare una zona, interrompere ogni rapporto organico con la piana di Lucca e vanificare ogni collaborazione, come quella che abbiamo visto in questi giorni riguardante il parco di Pinocchio con Lucca, senza contare il disagio degli abitanti dell’area o di chi, ogni giorno, deve recarsi dalla Valdinievole a Lucca e viceversa.

 

Insomma, un disastro annunciato. A nostro avviso la Regione Toscana e la Provincia di Lucca, che sono gli enti competenti, devono studiare una soluzione più adeguata alle esigenze del territorio. In particolare la Provincia di Pistoia, cui è stato delegato l’aspetto tecnico del progetto, ne deve tenere conto. Una situazione rilevante anche da un punto di vista politico, visto che la maggioranza provinciale è sostenuta da una consigliera comunale di Pescia, che fa parte della maggioranza uscente del consiglio comunale di Pescia, che quindi ha una importante responsabilità in tutto questo.

 

Da parte nostra prendiamo l’impegno a non accettare soluzioni che prevedano la chiusura tout court del ponte per diciotto mesi. In assenza di un cambio di progettualità, meglio procedere con le restrizioni attuali, fastidiose ma non mortali come la chiusura assoluta per 18 mesi che la Provincia di Pistoia vorrebbe attuare".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/5/2023 - 9:52

AUTORE:
Cittadino

Hai ragione perché volendo si può sostituire con una struttura più sicura e efficiente come quella del ponte di Genova in un mese .
Basta avere volontà .