Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
I banchi a rotelle? A Pescia sono finiti dentro una...serra

3/5/2023 - 19:08

PESCIA - “E’ da giorni che ricevo segnalazioni da membri della comunità scolastica dell’Istituto Agrario Anzilotti sui famosi banchi a rotelle che arrivarono nelle scuole durante l’emergenza pandemica, il cui utilizzo era rimasto ignoto. Mi era stato detto da più voci che una quantità non irrilevante si trovava dentro una serra nei pressi dell’istituto agrario e, verificando di persona, ho visto davanti a me uno spettacolo indecoroso: circa cento banchi a rotelle inscatolati dentro la serra. Mi sono trovato davanti l’immagine dello spreco dei soldi pubblici dei contribuenti e, soprattutto, una totale mancanza di trasparenza nei confronti della cittadinanza. Non ci volevo credere, ma è quello che ho visto”.


A denunciare il fatto è Cosimo Lamichhane, giovane studente universitario e proprio in questi giorni impegnato come candidato al consiglio comunale come capolista di Voltiamo Pagina che sostiene Giancarlo Mandara candidato sindaco. “E’ davvero incomprensibile che quei banchi siano finiti lì, non esiste alcuna spiegazione ragionevole, è uno spettacolo indecente che va chiarito al più presto – conclude Lamichhane che non si è limitato a scrivere ai mezzi di informazione -. Ho inviato un esposto, al Prefetto di Pistoia, a cui chiedo di verificare tempestivamente quanto da me dichiarato e intervenire nei modi che verranno ritenuti opportuni”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/5/2023 - 8:40

AUTORE:
Jeck La Bolina

Il ragazzo promettente ?
Se mi fanno sindaco per tutte le porcate che posso mettere in fila , mi butto a capofitto .
Ben altre doti sono richieste per amministrare .
La storia dei banchi a rotelle è stata usata come una clava contro la ministra Azzolina ingiustamente accusata per aver acquistato questo materiale costoso ed inutile

La verità è che la ministra non è più in carica e forse ha pagato anche per i banchi a rotelle , ma chi ha scelto di dotarsi questi oggetti in alternativa ad altro tipo di banchi , è ancora al proprio posto e nessuno gli chiederà di risarcire il danno .
Questo il bravo ragazzo che ha "scoperto" il magazzino dei banchi , avrebbe dovuto dire .

4/5/2023 - 15:06

AUTORE:
Stella Romani

Non ci sono parole per descrivere un così grande spreco di denaro pubblico. Spero che questo ragazzo così promettente denunci l'accaduto in tutte le sedi.
Stella Romani

3/5/2023 - 20:27

AUTORE:
Bibi

Non importa fare molta strada per scoprire il perché la scuola detiene questi banchi a rotelle .
Essi sono stati scelti , probabilmente dal preside spero di concerto col consiglio di istituto , in un momento in cui tenere la testa sul collo non era molto facile .
Oggi tutti facciamo gli esperti e lanciamo accuse a destra e a manca .
Ma quando morivano le persone e mancavano i ventilatori ? Sembra un secolo ! C... , non era che una manovra di dittatura sanitaria .
Gente che il virus ha scansato , ma se avesse avuto occhi .....
Quindi questi banchi restano nella disponibilità dell' istituto per una scelta che si è rivelata errata .
Speriamo che qualcuno trovi un possibile uso .
Provocatoriamente e da vecchio rinco , perché non organizzare la discesa delle piastre ?