Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Iniziativa "Gli studenti incontrano...": al Pacini gli studenti a lezione con il procuratore generale De Paolis

30/4/2023 - 12:42

Una mattinata emozionante al teatro Pacini per gli studenti dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti: a conclusione del progetto “Gli studenti incontrano...” è venuto a tenere una lezione il Procuratore generale militare della Corte Militare di Appello di Roma il dott. Marco De Paolis. Presenti anche i vertici locali dell’Arma, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza e il sindaco Oreste Giurlani per un breve saluto.
Il lavoro del dott. De Paolis, tanti anni fa, l’ha portato a incrociare la sua vita con quella di chi subì le stragi nazifasciste che insanguinarono il paese dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943, quando i tedeschi decisero che gli italiani erano un popolo di traditori e andavano puniti, anche quelli che alla guerra non avevano partecipato direttamente: bambini, donne, anziani.
Tra il 2002 e il 2018 il dott. De Paolis ha diretto le indagini su oltre 450 procedimenti per le stragi di civili e militari italiani: ha istruito 17 processi tra il 2003 e il 2013, e fatto condannare all’ergastolo 57 militari tedeschi responsabili dei morti di Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Cefalonia, ecc, che dopo la guerra erano sfuggiti alla cattura e si erano rifatti una vita in Germania o altrove.
Il lavoro di quegli anni, ha raccontato il Procuratore, è stato difficile per tanti motivi; bisognava collaborare con la giustizia tedesca, esaminare e tradurre in italiano una mole enorme di documenti, interrogare i responsabili, spesso anziani criminali che non si sono mai pentiti e non hanno mai ammesso la gravità di quello che hanno fatto; a volte bisognava anche rompere la diffidenza dei parenti dei sopravvissuti, per tanto tempo e tanti motivi, dopo la guerra, dimenticati dalla giustizia e dallo Stato.
Ma questi anni sono stati impegnativi anche sul piano personale. I racconti dei sopravvissuti o dei parenti delle vittime, che hanno avuto esistenze stravolte dagli eventi dell’estate di sangue del ‘44, vengono fatti ai ragazzi con una voce addolorata, che a tratti si rompe; la commozione di chi parla e ascolta è evidente, solo lo scrosciare degli applausi dei ragazzi interrompe il silenzio sceso nel teatro.
Per l’attività giudiziaria svolta sono stati conferiti al dott. De Paolis vari riconoscimenti internazionali, fra cui l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania.
Da parte di tutto l’Istituto Anzilotti, un ringraziamento per questo incontro, e un invito affinché in futuro possa ripetersi.
Un ringraziamento anche ai Vivai Rosellini per l’allestimento floreale del palco.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: