Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
MONTECATINI - Un atto di vicinanza alla città e di solidarietà quello di Andrea Bellettini, giovane cittadino montecatinese, che ha deciso di propria iniziativa di far rimuovere il pino caduto davanti alle Terme Tettuccio, un luogo sacro per Montecatini che però, vista la situazione attuale della società termale, non avrebbe potuto essere smaltito.
“Sono passato lì davanti varie volte negli ultimi mesi e ho sempre notato quell’albero caduto nel vialetto alberato che dalle Leopoldine arriva al Tettuccio – spiega Bellettini -. Così mi sono informato, ho capito le varie problematiche e mi sono mosso”.
E Bellettini ha agito di conseguenza: “Ho inviato qualche mail, ho fatto qualche telefonata e, alla fine, sono riuscito a organizzare la rimozione”. Sì perché quella pianta in quello stato non doveva proprio restare lì.
“Le Terme Tettuccio sono il nostro biglietto da visita e da cittadino mi sono sentito in dovere di dare una mano – spiega ancora Bellettini -. Inoltre, ho pensato che, anche in vista dell’arrivo di Andrea Bocelli il 27 aprile all’evento ‘Acqua in bocca’, potesse essere bello e utile aiutare le Terme e la nostra città a smaltire quell’albero e rendere di nuovo pulita questa zona”.Molto sensibile alle tematiche ambientali e al decoro, con la sua associazione “Yes - Young european society”, Bellettini aveva già organizzato varie giornate dedicate alla raccolta rifiuti, una di queste proprio a Montecatini Terme dedicata alla pulizia della “corta”, il sentiero che dalla funicolare porta a Montecatini Alto.
”Tutti possiamo, nel nostro piccolo, dare una mano alla città, che uno sia un semplice cittadino oppure faccia parte di associazioni di volontariato – conclude Bellettini -. Vorrei rivolgere un ringraziamento speciale ai vigili urbani che hanno dato il loro consenso al passaggio dei mezzi di rimozioni e alla società Terme che mi ha permesso di rimuovere l’albero e ripulire la zona”.