Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
C’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda per l’assegnazione di contributi da oneri di urbanizzazione secondaria a favore di chiese e altri edifici religiosi, centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie. Si tratta di risorse che l’amministrazione comunale ha incassato nel 2021 dal rilascio di titoli abilitativi edilizi. Come previsto dalla legge nazionale e regionale, una parte di questi proventi deve essere messa a disposizione di quei soggetti che svolgono attività sociale, culturale e religiosa, nel caso ne facciano richiesta.
A favore di “chiese e altri edifici per servizi religiosi” sono stanziati 64.120 euro, per i “centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie” 57.708 euro.
È possibile chiedere di partecipare all'assegnazione solo per lavori non ancora eseguiti. I soggetti che risulteranno assegnatari del contributo potranno richiedere la liquidazione solo a interventi conclusi. Il contributo sarà proporzionale alla spesa complessiva sostenuta e dovrà essere documentato da fatture.
Non potranno ricevere il finanziamento i soggetti nei cui locali sono istallati apparecchi elettronici per il gioco d'azzardo.
La richiesta di assegnazione dei contributi – redatta esclusivamente sull'apposito modello predisposto e corredata della documentazione richiesta secondo quanto specificato nel regolamento (sul sito del Comune all'indirizzo http://bitly.ws/9nSP) dovrà essere consegnata entro le ore 13 del 31 marzo all’ufficio Protocollo del Comune in piazza del Duomo 1 oppure inviata all'indirizzo Pec (posta elettronica certificata) comune.pistoia@postacert.toscana.it con la dicitura: “Richiesta di contributo da oneri di urbanizzazione secondaria per chiese ed altri edifici per servizi religiosi o per centri civici, sociali, e attrezzature culturali e sanitarie”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici del servizio urbanistica e assetto del territorio in via dei Macelli 11: Stefano Carmannini – 0573 371641 – s.carmannini@comune.pistoia.it oppure Manuela Franchi – 0573 371653 – m.franchi@comune.pistoia.it.