Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
Concerto il 26 marzo polifonia nella chiesa di Santa Maria Assunta in Castellare. Iniziativa organizzata dall’associazione culturale Il Mosaico, con il patrocinio della diocesi e del Comune. Ingresso libero con raccolta offerte per i terremotati della Turchia e della Siria.
Dal 2011 l’associazione culturale Il Mosaico organizza a Pisa “I Quattro concerti di Quaresima e uno di Pasqua”, festival di musica sacra per il periodo quaresimale. Dopo la felice esperienza pisana, grazie al rapporto “amicale” con il vescovo di Pescia Mons. Roberto Filippini, pisano, viene ideato un mini festival anche a Pescia, con il patrocinio della diocesi e del Comune di Pescia.
L’occasione è offerta anche dal 3° anniversario della morte del pittore Pier Luigi Buscemi, in arte Gerolamo Bolli, pisano ma pesciatino d’azione (con un suo atelier proprio in città, in via Giusti).
I concerti non sono solo momenti musicali e culturali, ma anche occasione di preghiera e meditazione nel tempo ”forte” della Quaresima, e riprendono l’antica usanza di offrire momenti di riflessione e spiritualità nel periodo quaresimale (un tempo coincidente con la sospensione dell’attività teatrale), mutuando l’esperienza del Concert Spirituel.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, anche se ai partecipanti è richiesto di lasciare la propria libera e volontaria offerta destinata alla Caritas Diocesana a sostegno dei terremotati della Turchia e della Siria.
𝙎𝙤𝙣𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙞 2 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙞.Il primo si svolgerà 𝙙𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 26 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 17 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖 𝘼𝙨𝙨𝙪𝙣𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖𝙧𝙚, 𝙘𝙤𝙣 𝙡’𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 c𝙤𝙧𝙤 p𝙤𝙡𝙞𝙛𝙤𝙣𝙞𝙘𝙤 “𝘽𝙧𝙪𝙣𝙤 𝙋𝙞𝙯𝙯𝙞” 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝘾𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖𝙣𝙞, per l’esecuzione di pezzi polifonici “in memoriam” dell’artista Gerolamo Bolli.
Il concerto è a chiusura della visita pastorale di Mons. Roberto Filippini alla parrocchia. Saranno presenti Mons. Roberto Filippini, vescovo di Pescia, e Oreste Giurlani, sindaco di Pescia.