Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 06/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Comitato Palagio: "Preoccupati per la direzione che ha preso il centro storico, servono interventi urgenti"

23/3/2023 - 15:21

Il comitato "Il Palagio" interviene sulla situazione del centro storico.

 

"In questi primi anni di attività il comitato Il Palagio ha operato sia organizzando eventi – con il solo scopo di creare attenzione, aggregazione e interesse per il centro storico – sia mantenendo costantemente gli opportuni contatti con le autorità locali al fine di prevedere, favorire e garantire condizioni di vivibilità degne e prospettive di sviluppo capaci di trainare questa importante zona avanti nel tempo.

 

Presidente e consiglio del comitato, rappresentando le istanze dei cittadini, sono molto preoccupati per la direzione di marcia che la loro zona ha imboccato ormai da troppo tempo, con una svalutazione impressionante del valore degli immobili, situazioni di precarietà sociale emergenti, numerosi casi di assenza nel rispetto delle regole (basti pensare ai rifiuti abbandonati, alla sosta selvaggia ai molti casi di marginalità sociale…) e nel tempo ha incontrato anche l’amministrazione comunale alla quale ha rappresentato tali problemi, ricevendo altrettanti impegni a intervenire in vario modo.

 

Non essendo più possibile pensare a un ulteriore rimando, nelle scorse settimane il vicepresidente del comitato, Elio Di Giovanni (particolarmente delegato dal consiglio per i rapporti con le istituzioni) ha nuovamente incontrato il sindaco, al quale ha sottolineato la non risoluzione e l’urgenza di alcune situazioni. Giurlani, da parte sua, ha garantito la realizzazione di alcuni specifici interventi, fatti salvi i tempi tecnici e burocratici, così come ha rappresentato allo stesso vicepresidente:

 

- creazione di una ztl a orario predefinito, con varchi e telecamere per la video sorveglianza (utile anche per l’abbandono di rifiuti ingombranti);

- esproprio di una porzione dell’area “ex Del Magro” per la creazione di parcheggi a servizio del centro storico, previa ricostruzione di alcune opere, come segnalato dalla Soprintendenza;

- maggiore controllo degli stalli per la sosta dei residenti; - Ripensamento del modello di raccolta dei rifiuti, ma non immediatamente attraverso modalità differenziata;

- valorizzazione del patrimonio museale e ambientale;

- sostegno nelle attività aggregative promosse nella zona;

- a seguito della già avvenuta modifica del regolamento comunale, controlli in abitazioni e fondi per l’accertamento di eventuali condizioni di illegalità o insicurezza sanitaria/sociale;

- maggior coinvolgimento del comitato nelle consultazioni relative al miglioramento delle condizioni di sicurezza, organizzazione e valorizzazione del centro storico.

 

Preoccupano le condizioni anche del possibile sviluppo della zona, che necessita di uno sguardo indubbiamente differente, rispetto ad altre realtà, proprio per le sue peculiarità. Preoccupa anche il silenzio relativo allo sviluppo della parte a nord. Preoccupa la situazione incerta relativa all’ospedale, che riguarda da vicino anche le dinamiche del centro.

 

Presidente e consiglio del comitato, che per ora hanno ricevuto delle assicurazioni teoriche, auspicano un rapido passaggio ai fatti, anche per evitare che lo spopolamento continui e che tale fuga di residenti si trasformi in un’apertura verso un futuro incerto e de-regolato, così come in una situazione di generale abbandono, stasi e involuzione. Anche per questo, il consiglio del comitato organizzerà prossimamente un incontro pubblico con tutti i candidati alla carica di sindaco, per una illustrazione ai cittadini dei programmi, con particolare riferimento alla zona di pertinenza ma anche dell’intero territorio comunale, i cui destini sono indissolubilmente legati a quelli della città".

Fonte: Comitato "Il Palagio"
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: