Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Il Questore della provincia di Pistoia, dott.ssa Olimpia Abbate, a seguito di una violenta rissa avvenuta la notte del 28 ottobre 2022 in Chiesina Uzzanese (PT) presso un pub-bar ubicato in quel comune, messa in atto dapprima nell’interno del locale e successivamente all’esterno dello stesso da due gruppi di giovani avventori, uno dei quali riportava lesioni gravi con prognosi di 30 giorni, ha emesso 6 divieti di accesso a bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari, situati a Chiesina Uzzanese, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi, per la durata di un anno.
Destinatari dei provvedimenti sono 6 giovani, residenti nelle province di Pistoia e Lucca, individuati grazie alle indagini del Commissariato Pescia che ha acquisito le immagini dei filmati e sentito testimoni presenti al momento della rissa.
L’adozione dei DACUR è stata ritenuta necessaria dopo aver valutato la gravità delle condotte per l’ordine e la sicurezza pubblica, poiché realizzate all’interno e nelle immediate vicinanze di pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento.
I divieti di accesso e avvicinamento ai locali sono misure di prevenzione di competenza del Questore, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, rientranti nella categoria del “divieto di accesso ad aree urbane” (denominato DACUR), la cui disciplina è stata modificata nel 2020 all’indomani dei tragici fatti che portarono alla morte del ventiduenne Willy Monteiro Duarte.
La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e la multa da 8.000 a 20.000 euro.