Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Metti una brillante compagnia di artisti tutti rigorosamente pistoiesi, un grande classico del musical e una regista che ha calcato le scene di tutta Italia: sono i gustosi ingredienti di Kabaret - addio a Berlino, che andrà in scena domenica 19 marzo al teatro Arte varia di Bottegone con l'adattamento e la regia di Serena Carradori.
Lo spettacolo è liberamente ispirato a Cabaret, uno dei testi piùriusciti della storia del musical, scritto da Fred Ebb e Joe Masteroff nel 1965 per le musiche di John Kander e la regia di Harold Prince.
All'origine di tutto c'è il romanzo di Christopher Isherwood Goodbye to Berlin, ambientato nella Berlino del 1931: con sullo sfondo ilnazismo nascente, il malfamato Kit Kat Club vede nascere la storia d'amore tra la cabarettista Sally Bowles e il giornalista americano Cliff Bradshaw. Il rapporto tra i due è il filo conduttore di una vicenda che coinvolgendo molti altri personaggi emoziona, diverte e fa riflettere su temi tutt'altro che banali, alcuni dei quali ancora attuali. Celebre è la trasposizione cinematografica del 1972 che ebbein Liza Minnelli una straordinaria protagonista.
Serena Carradori ha messo a frutto la sua esperienza nel mondo del musical adattando il testo per allestire uno spettacolo fresco eavvincente dal primo all'ultimo minuto: merito anche di un cast giovanee appassionato. «Molti degli artisti in scena sono stati miei allieviper anni - spiega la regista - lavoriamo insieme da molto tempo e mi èsembrato il momento giusto per iniziare un percorso insieme. Sono certa che questo sarà il primo passo di una compagnia di musical che si faràammirare a lungo».
Alessio D<essy interpreterà il maestro delle cerimonie, mentre nei panni di Sally Bowles ci sarà Lucrezia Barni. Vanessa Innocenti sarà la cattiva Claire, mentre il ruolo dello scrittore Brian Roberts sarà di Marco Lenzini. Del cast, direttamente da "The voice senior", farà parte anche la splendida Edith Alberts.
Appuntamento domenica 19 marzo alle 21 alla Capannina di via Fiorentina 626. Biglietto d'ingresso Eur 12, è consigliata la prenotazione al numero 331 9058361.