Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 19:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Presentazione del libro “Pistoia insolita e misteriosa”

16/3/2023 - 10:58

Sabato 18 marzo, alle 17, nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, verrà presentato il libro “Pistoia insolita e misteriosa” di Perla Cappellini, pubblicato da Intermedia nel 2022.

L’appuntamento, al quale saranno presenti l’autrice e Antonio Frintino, (scrittore e autore di saggi di critica d’arte), fa parte del ciclo di incontri “Leggere, raccontare, incontrarsi...”, organizzato dalle Biblioteche San Giorgio e Forteguerriana. Il calendario di eventi è pensato con lo scopo di valorizzare autori e storie pistoiesi, promuovendo la conoscenza dell’arte, della cultura, della storia, delle tradizioni e dei personaggi significativi del territorio.


Nel libro, i vicoli medievali di Pistoia diventano palcoscenico di storie insolite e misteriose. Una “città rocciosa”, come amava definirla il poeta Piero Bigongiari, che cela nel suo illustre passato personaggi inquietanti, accadimenti ed episodi particolari, segreti nascosti, proiettati come ombre sulle sue antiche mura. Storie di traditori, ladri e assassini: quelle "anime nere" che marchiarono Pistoia come città violenta. Un'immagine che sembra essere confermata dalle misteriose "teste mozze" affisse su alcuni antichi palazzi del centro storico. Gli edifici, dunque, diventano “libri di pietra” che narrano il significato dei simboli scolpiti su essi; mentre, una passeggiata nel parco della villa Puccini a Scornio ci porta a percorrere un itinerario suggestivo nel mondo di Niccolò Puccini.

Perla Cappellini, laureata in storia dell’arte, è vicepresidente dell'associazione “Mirabilia arte e memoria”, che opera nel settore dei beni culturali per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico. Fa parte dell’associazione “Orecchio acerbo”, con la quale organizza laboratori d'arte e di narrazione per bambini e ragazzi. Ha collaborato con numerose istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di mostre, pubblicazioni, corsi e visite guidate riguardanti la storia e l’arte. Svolge attività di docenza e ricerca, con particolare attenzione al patrimonio artistico del territorio pistoiese. In collaborazione con Laura Dominici, ha realizzato i volumi “Paradisi e incanti. I giardini storici della provincia di Pistoia” (2013), “Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia” (2022); le due mostre di scultura, con relativi cataloghi, "I busti ritrovati", presso il Villone Puccini di Scornio (2011 e 2017), e la mostra "Arte in guerra. Il bombardamento a Pistoia nel 1943" nell’ex chiesa di San Giovanni Battista a Pistoia (2018). Nel 2019 le due studiose hanno, inoltre, inaugurato la collana “Dossier Discover Pistoia” per la casa editrice Giorgio Tesi, di cui sono usciti i primi tre numeri.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: