Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Buongiorno cari lettori, sapete cosa sono: “I baci rotti?”. Sono le nostre insoddisfazioni quotidiane, tutte quelle brutte sensazioni che non dobbiamo tenerci dentro. La soluzione è affidarli ad un barattolo, che va chiuso bene, perché i baci rotti fanno male e non bisogna portarli nel cuore.
E’ questo il suggerimento che Adele riceve dalla nonna, per riuscire a sopravvivere alla sofferenza.
“Il segreto“, che esce dalla penna della scrittrice messinese Nadia Terranova, vincitore del ”Premio Andersen 2022” per la fascia 9/12 anni e il “Premio Strega ragazzi”, è un libro a tratti poetico, dove realtà e fantasia creano una perfetta simbiosi.
Adele ha undici anni e vive con la nonna in una casa in collina, circondata dalla natura. La bambina ha perso entrambi i genitori a seguito di un incidente stradale ed è la bizzarra nonna a prendersi cura di lei.
La piccola protagonista è spesso triste e la nonna se ne accorge. Con tatto e delicatezza le suggerisce di andare in giardino, scavare una buca e affidare alla terra il suo segreto. Così potrà liberarsene.
Intanto, a scuola Adele desidera ardentemente fare amicizia con un gruppo di ragazze che ha idealizzato. Le invita nella sua casa in collina, ma invece di ricevere amicizia, viene semplicemente presa in giro. Adele si sente smarrita, diversa e sola; fortunatamente grazie all’intervento di un’altra compagna di classe, Adele scopre il vero significato della parola: “amicizia”.
Un racconto dove fantasia e realtà si fondono, grazie alle belle tavole grafiche realizzate dall’illustratrice Mara Cerri che ci regala disegni dai tratti molto particolari e suggestivi.
Le tematiche affrontate sono molteplici: la perdita, l’abbandono, l’amicizia, narrati in una storia dove è molto facile identificarsi.
Il finale è molto originale e sorprende.
Età: da 11 anni in poi.
Buona lettura, vi ricordo l’appuntamento di martedì prossimo con le recensioni di Valentina.
di Ilaria Cecchi