Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Il siondaco Oreste Giurlani interviene sui Gruppi di azione locale.
“Notizie importanti per la nostra montagna, con delibera n° 201 del 6 marzo 2023 la regione Toscana ha reinserito la zona montana del comune di Pescia nel territorio del Gal (Gruppi di azione locale) Garfagnana insieme a tutti i comuni montani pistoiesi per il nuovo settennato dei programmi comunitari.
Un risultato molto importante per le azioni e i finanziamenti che il Gal potrà attivare sul nostro territorio, a partire dal settore agricoĺo.
E' stato un lavoro partito nella scorsa legislatura regionale con l'assessore regionale Fratoni che con noi non condivideva il fatto che territori importanti come la zona montana pesciatina, e non solo, rimanessero fuori da un programma comunitario come il Leader, nato nello specifico per le aree interne e cosiddette marginali come quelle montane, e di questo suo impegno per il nostro territorio vogliamo cogliere anche in questa occasione.
Il Leader è un programma gestito sui territori dai Gal, che poi si esplica con bandi e finanziamenti a operatori e territori, per noi e' un procedimento nuovo e vogliamo prepararci con una prima iniziativa pubblica nella quale comunicare ed esporre, coadiuvati da esperti, le metodologie, le procedure, le scadenze del programma”.