Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Com. stampa a cura del 5 Stelle: "Nell'ultima seduta, il Consiglio Comunale ha votato ad unanimità la mozione del M5S firmata da tutti i gruppi di Minoranza, che chiede al Sindaco un impegno diretto per la creazione di uno strumento giuridico capace di permettere un intervento pubblico di messa in sicurezza degli stabilimenti termali e della concessione mineraria.
La proposta di concordato della Società Terme, ammessa dal tribunale, è di fatto un piano di liquidazione totale di tutti i beni mobiliari, immobiliari ed immateriali. Un fallimento di fatto della Società che pone le basi per uno smembramento in cui a farne le spese sarà la città, che non è in grado di sostenere gli anni necessari alla soluzione della crisi, oltre che le fonti termali che non si possono permettere anni di abbandono in attesa di un privato che investa.
Rischiamo seriamente di perdere tutto: il patrimonio artistico, storico, il sito Unesco, la nostra identità ed addirittura l'acqua. Non solo, come abbiamo ascoltato in Consiglio per voce dell'Assessore al Turismo, l'incertezza in cui vive e vivrà la Società trascinerà nell'impossibilità di lavorare nella programmazione turistica della città
Il futuro della città, insieme a quello della Società, è molto cupo e serve un forte intervento pubblico con il coinvolgimento della Regione, dello Stato e dei partners istituzionali per creare una cornice che permetta ai privati di occuparsi della gestione, dello sviluppo e del rilancio del termalismo.
E' una battaglia epocale quella che chiediamo di combattere. Se ci diamo per vinti oggi rischiamo di condannare il territorio, perdere occasioni di rilancio e strumenti importanti per l'economia. Abbiamo una responsabilità che va oltre questo mandato, oltre noi stessi.
Come sempre, Il Movimento 5 Stelle e tutti i gruppi di opposizione, si fanno promotori di soluzioni, protagonisti di una visione della città, cosa sconosciuta a questo Sindaco ed alla sua amministrazione".