Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Buon inizio marzo a tutti voi! La rubrica "Raccontami un libro" di questa settimana ospita un amico, Stefano Cannistrà, già presente di tanto in tanto come recensore. Abbiamo sempre accolto con piacere i suoi consigli di lettura, ma questo martedì vi propongo il suo nuovo libro fresco di stampa: "Le cose che perdi" edito da Europa Edizioni.
La citazione che ho trovato per introdurlo, di Marquez, mi ha subito portato a molte riflessioni: "Si può essere innamorati di diverse persone al contempo, e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna. Il cuore ha più stanze di un bordello."
Cannistrà racconta la storia di Paolo, un insegnante che diventa uno scrittore di successo e delle sue vicissitudini private, che secondo me si riassume molto in una frase che ho trovato in una delle prima pagine: "L'ordine dei sentimenti è uno stato dell'anima che io non ho mai posseduto".
"Le cose che perdi" diventa un racconto ricco e tormentato ma anche chiarificatore, carico di metafore, di similitudini, un continuo narrare di avvenimenti che non sono tragici, non sono duri, sono solo analizzati con attenzione, oltre che da una ricca prosa, lasciando spazio a un qualcosa che oggi ci sfugge: il tempo.
Personalmente ho odiato e amato le donne di questo libro, per la loro forza interiore e la loro vigliaccheria, perché a volte mi ci sono riconosciuta e altre invece assolutamente no.
"Restava solo la spazio per rendersi conto di quanto grigia possa essere l'ombra di un uomo di fronte allo splendore di una donna".
Ho anche trovato interessante lo spazio che viene dato al valore della famiglia, quella che fa da salvagente, che solleva e distrugge, che porta alla deriva ma che poi definitivamente ti salva. E anche lo spazio che viene dato al silenzio, quando prende il posto delle parole e diventa più forte di loro, quel silenzio che dona pace e si muove dietro la verità.
Questo libro mi è stato donato da Stefano che non ha dimenticato di dedicarmi una bella dedica, parole delicate e sincere che mi lasciano nel cuore un sorriso.
Vi auguro una piacevole settimana. Vi ricordo l'appuntamento di martedì prossimo con Ilaria per la rubrica dei consigli di lettura per ragazzi. Non mancate!
di Maria Valentina Luccioli